ciao secondo la mia opinione per togliere la perdita. E di aprire il motore e cambiare guarnizioni e anelli di gomma .
ciao secondo la mia opinione per togliere la perdita. E di aprire il motore e cambiare guarnizioni e anelli di gomma .
eccomi daccapo, in questi giorni sono stato impegnato con i test universitari, speriamo bene...
comunque ho dato un'altra occhiata al problema e (mi) sembra che perdi dalla giunzione sopra la vite di scarico? che dite? provo con pasta rossa/sigillante alte temperature?
Foto0357.jpgFoto0356.jpg
Mmmmm a guardare bene la foto pare invece che perda dal piano di giunzione dei carter.
Permettimi un appunto che, bada bene, vuole essere una critica costruttiva e non un rimprovero:
se ti capita di avere perdite su un motore completamente ricoperto di sporco vecchio di trent'anni, il primissimo intervento da fare è pulirlo minuziosamente, altrimenti non capirai mai da dove perde!
Qui vedo pagine e pagine di foto di un motore sempre abbastanza lurido... Vai all'Eurospin e compri uno flacone di Dexal giallo a spruzzo. Lo passi sul motore e con un pennello a setole rigide strofini per bene insistendo nei punti più rognosi.
Infine risciacqui bene con acqua... Un motore pulito è un motore che si raffredda meglio, che è più facile da tenere sotto controllo e.. perchè no, pure più bello da vedere...
Per ripristinare i fori di carico e scarico olio cambio, o fai chiudere i fori mediante saldatura dell'alluminio e poi rifilettare con la filiera, oppure se il foro non è esageratamente spappolato, ci fai montare l'helicoil della giusta misura.
Ultima modifica di manuelito1979; 12-09-12 alle 10:20
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
ieri ho messo la pasta rossa
oggi vado a controllare e dove l'avevo messa non c'erano perdite, mentre c'era dell'olio sempre sulla giuntura dei piani, nella zona senza pasta rossa alla sinistra di dove invece c'è. Ho quindi messo della pasta rossa anche lì e ora aspettiamo domani
Foto0360.jpgFoto0361.jpg
mi sembra una soluzione molto provvisoria, hai provato a vedere se i perni che chiudono i carter sono ben serrati?
spero tu riesca a risolvere il problema senza smontare i carter, buona fortuna