mi sembra una soluzione molto provvisoria, hai provato a vedere se i perni che chiudono i carter sono ben serrati?
spero tu riesca a risolvere il problema senza smontare i carter, buona fortuna
oggi controllando vedo un'altra chiazza, ma controllando meglio non viene dalla zona che ho "sigillato" ma da più sotto, nelle foto infatti si nota una goccia vicino alla scatolina nera
che palle non c'è soluzione a questo problema, mi sa che l'apertura del blocco si sta sempre più avvicinando
Foto0364.jpgFoto0363.jpg
allora, dalla foto che hai messo qui sopra sembra che la perdita venga dal selettore del cambio, che è dotato di un anello di gomma che evidentemente si è consumato...
ora...che il sappia per sostituirlo devi aprire il motore, altrimenti, se è questione di qualche goccia d'olio metti sotto un cartone sotto a dove parcheggi la vespa e fai attenzione a non far scendere troppo il livello controllandolo spesso... certo aprirlo e fare una bella revisione non sarebbe male, anche se non credo che la perdita possa peggiorare di colpo lasciandoti senza olio... che i più esperti mi correggano se ho detto castronerie
si eccole qua
http://old.vesparesources.com/showth...l=1#post809797
sei sicuro che è asciutto sartana? a me invece sembrava bagnato... (tu intendi il preselettore stesso o la zona che viene coperta dalla scatolina nera?)
se invece hai ragione tu, da dove protrebbe (ancora) perdere?
ok.. questa sera quando parcheggi la vespa togli la scatolina nera, con un fazzoletto e uno sgrassatore dai una pulitina (se vuoi lascia un cartoncino sotto per non macchiare tutto)
domani mattina guarda attentamente dove trovi olio passando col dito...
ipotesi: non è che con il caldo del motore e del motore si scioglie quella patina di grasso all'interno della scatolina nera e "gocciola"??