Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    ""Se si voleva smagrire o ingrassare proporzionalmente al fattore originale bastava regolare i due cavi in modo che la tacca stesse leggermente piu' alta o bassa del riferimento...""

    Per smagrimento e viceversa, si intende il rapporto tra aria e benzina, non quello di olio e benzina.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    ""Se si voleva smagrire o ingrassare proporzionalmente al fattore originale bastava regolare i due cavi in modo che la tacca stesse leggermente piu' alta o bassa del riferimento...""

    Per smagrimento e viceversa, si intende il rapporto tra aria e benzina, non quello di olio e benzina.

    Quali cavi? Mi è sfuggito qualcosa? Hanno fatto una PX con la regolazione?

    Dove?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    interessante la descrizione del meccanismo; con il consumo del "piolino" la pompa perde la capacità di aumentate la portata di olio in funzione dell'apertura del gas.

    In condizioni di funzionamento normale credo che quel piolino si consumi difficilmente, visto che è lubrificato; forse se il mix gira senza olio forse è una delle cose che si danneggia maggiormente.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    In condizioni di funzionamento normale credo che quel piolino si consumi difficilmente, visto che è lubrificato; forse se il mix gira senza olio forse è una delle cose che si danneggia maggiormente.
    Su questa faccenda della lubrificazione mi sono soffermato a lungo, ma ormai la mente era ottenebrata da 3 ora di studio sul pezzo. Credo che l'olio li non arrivi affatto e, pertanto, sarebbe bene ingrassare l'isieme ingranaggi a dovere.

    A meno che non esca un filo di olio tra l'alberino pompa attaccato all'ingranaggio ed il cilindretto nel quale scorre.

    Mbah, chiacchieriamone che mi passano le indecisioni.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    allora ne rismonto uno e me lo controllo



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    Secondo me invece l'alberino prende l'olio dal carter. Girando veloce la frizione spruzza olio da tutte le parti compreso il comando del miscelatore. Se ci fate caso l'alberino ha delle scanalature elicoidali che girano tutto intorno e che girando appunto spingono un velo d'olio in alto.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Secondo me invece l'alberino prende l'olio dal carter. Girando veloce la frizione spruzza olio da tutte le parti compreso il comando del miscelatore. Se ci fate caso l'alberino ha delle scanalature elicoidali che girano tutto intorno e che girando appunto spingono un velo d'olio in alto.
    si, questo può essere, anche se non ricordo di aver visto olio nero nel punto del piolino, se saliva dai carter doveva essere nero; controllerò in qualche motore appena posso.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Come si regola/controlla il miscelatore dei nuovi PX?

    Emilio, io penso che l'alberino "conduttore" (o la sua sede) abbia in alto due O-ring per evitare che l'olio del carter vada verso la pompa e la camera del mixer (tutta bagnata d'olio). Le scanalature servirebbero a tenerlo lubrificato.
    Ho visto foto del "dito" sull'ingranaggio "a fetta di salame" ingrassato; io l'ho scoperto solo dopo la revisione completa fatta quasi 30.000 km fa, quando l'avevo bagnato d'olio, avendolo trovato in queste condizioni.
    Non so se è sufficiente, anche perchè a volte il comando del gas si apre a piccoli scatti (ho provato, sicuramente è il comando del mixer, non la ghigliottina o il cavo), spero non si usuri nulla...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •