Citazione Originariamente Scritto da GustaV
C'è una leva di comando azionata dal cavo acceleratore, a sua volta collegata con la ghigliottina del carburatore. Aprendo il comando del gas, aumenta il volume della camera di pompaggio dell'olio. Quindi comando completamente meccanico.
Una pompa ad ingranaggi pompa olio in un travaso che spruzza direttamente nel venturi a valle della ghigliottina, più meno perpendicolare alla testa di biella.
Non è un vero e proprio miscelatore, in quanto non miscela benzina e olio, ma un sistema di lubrificazione separata.
La mandata dell'olio dipende dall'apertura del gas (volume camera) e dai giri del motore (rotazione della pompa ad ingranaggi). Più o meno varia dall'1% con motore al minimo e gas rilasciato completamente, a circa il 3% con gas tutto aperto ed alla massima velocità.
Molto bene, grazie!