Mi chiede, a causa della mia ignoranza in merito (faccio il geometra) ma quale è il procedimento per "lucidare" eventualmente lo scarico - la testata e il cielo del pistone? Io ho un dremel potrebbe essere utile?
Mi chiede, a causa della mia ignoranza in merito (faccio il geometra) ma quale è il procedimento per "lucidare" eventualmente lo scarico - la testata e il cielo del pistone? Io ho un dremel potrebbe essere utile?
carta vetrata a scalare di grana fino a 1000 poi tocco finale pasta abrasiva sul tampone di cotone del dremel
Qualcuno conosce un buon meccanico che potrebbe tornire il mio volano, in zona Viterbo - Roma??
Altra richiesta di chiarimento tecnico: per lavorare i travasi e lo scarico, quali punte per il dremel devo usare? le frese, le mole, le punte tonde o le punte diamantate?
Grazie in anticipo.
P.s: allego qualche foto esplicativa.
frese per asportare materiale poi io rifinisco con le punte di pietra e rotolino di carta vetrata
Belin 85/90 km h ...........se sono realmente effettivi io non ci sputerei sopra...è pur sempre una vespa
Altra richiesta di chiarimento tecnico: leggevo che sul Tred "diamoci una rifasata" si parla - se necessario - di spessorare il cilindro per evitare lo scalino sullo scarico: la mia domanda è come? si mettono 2 guarnizioni metalliche? vengono vendure a parte o bisogna adattarci qualcos'altro?? Fatemi sapere se potete grazie.
Ps: fatemi sapere anche riguardo alle suddette punte Dremel.....
Grazie ancora a tutti!!!!