Buongiorno,
Avendomi giustamente accusato di scarsa educazione soprattutto quanto si entra
in una nuova comunità, spero che la presentazione seguente sia un modo per dimostrare
il mio rispetto verso si voi, ma non di giustificarmi prchè essendo iscritto da Marzo non ho
mai scritto un messaggio perchè una persona ha i suoi impegni, le sue preoccupazioni alle quali
dare attenzione al di fuori del forum.
Mi chiamo Paolo e sin da piccino ho una Passione per le Automobili, ma all'età di 2 anni e mezzo ricevetti
come regalo una Vespa PK elettricadi colore celestino e un Jeep il mio amore per i Veicoli a Motore a scoppio continuò a crescere.
Oggi, non ho potuto coronare il desiderio di imparare la professione e purtroppo a causa della mia timidezza o per colpa di qualcuno molto vicino non ho potuto avvantaggirmi con la sua enorme esperienza e bravura e non voglio parlare di lui se per quanto possa essere una persona cara, non è accettabile che un bambino abbia la colpa di non aver parlato.
Per fortuna visti i tempi che stiamo vivendo oggi tra difficoltà economiche e chiusure delle imprese, e magari l'orgoglio di non aver imparato da un parente stretto sono rimasto un allievo, apprendista autonomo forse con mancanza di capacità, osservazione quest'ultima che ancora oggi non mi è possibile stabilire con precisione.
Il nonno ex-Meccanico ne ha fece una leggenda quando stimando la robustezza della Jeep disse che era difficile che un bambino ne ammaccasse la carrozzeria o che gli procurasse qualche lieve danno, così fu e ancora oggi capita che tirino fuori questa storia infantile nel tentativo di evidenziarmi come un incapace nell'attività di riparazione e scoraggiarmi di conseguenza.
In questi ultimi tempi mi sono preso maggiore la libertà in famiglia di smontare, visto che il segugio e la severità di mio padre non mi hanno mai permesso grande campo d'azione e spero di maturare delle esperienze pratiche importanti come ad esempio le vostre...fantastici coloro che hanno autocsotruito un banco per poi accendere il Motore, magari potessi avere questa fortuna con un Motore Automobilistico.
Ah... a 12 anni imparai a guidare la Vespa, è una Serie N 50 cc con cambio a 3 marce, belocità max 50 km\he in occasioni favorevoli punte di 55 km\h, ha più di 20 anni 15.000 km e gira regolarissimo, l'unico problema frequente è di tipo elettrico, quando la usavo di frequente una specie di centralina dal costo di 50 euro e l'ultimo una bobina che purtroppo è stata rimessa originale.
Colore rosso.
Per la velocità e per le sospensioni rigide insieme alla struttura del telaio non a caso caratteristiche per un giro di Domenica se vogliamo passai ad un glorioso Scooter sempre in casa Piaggio ed esclusivamente originale mi spuntava i 90-95 km\h
Spero possiate aiutarmi a risolvere questo spiacevole inconveniente con il banco, ma ho il sentore di aver perso 63 Euro a vuoto![]()