Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: restauro vbb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vbb1t

    Per montarlo ci vuole l'attrezzo adatto e soprattutto chi lo sappia fare.
    Io ne ho dovuti buttare via tre, una cosa importante è che il bordo dello scudo deve essere dritto altrimenti quando lo stringi con l'attrezzo tende a fuoriuscire.
    Altra cosa importante è quella di fare l'operazione a pezzi.
    Prima va infilato il bordino se necessario aiutandosi con un martello di gomma, tenerlo fissato allo scudo con delle cinghie, poi si comincia dall'alto, prima dal centro verso destra e poi dal centro alla parte opposta.
    A seguire si procede verso il basso pochi pezzi alla volta.
    Se il bordo esce dallo scudo mentre lo stai schiacciando ti toccherà buttarlo e ricominciare con uno nuovo.
    Per lungo cosa intendi, il bordo deve finire di poco sotto il listello della pedana.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    intendo che risulta più lungo del primo buco della striscia laterale, ma posso tagliarlo no!!! Be comunque e un lavoro che faro dopo le ferie,si perchè oggi ritorno a casa in sicilia una diecina di giorni ma il pensiero sarà sempre a lei grazie raga!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vbb1t

    Come ti dicevo il primo buco delle strisce con il suo cappuccetto deve finire sopra il bordo, come mi ha detto chi me lo ha montato e visto su altre vespa, serve ad evitare che fuoriesca e tenerlo bloccato

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    Ok grazie!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    ragazzi aiuto, oggi ho montato la forcella, ma rimane dura nel girare, mi sapete dire quante palline ci vanno sia sopra che sotto?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vbb1t

    Hai fatto delle foto durante la fase di montaggio della forcella? Potresti postarle in caso affermativo?
    grazie

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    mi dispiace, non ho le foto xche me la montata un amico!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    no mi dispiace non ho le foto xche me la montata un amico, adesso mi è sorto un altro problema l,impianto elettrico sullo sterzo come va? nel senso va passato vicino la guaina del gas? xche allora non viene su? avete delle foto x capire?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •