Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: restauro vbb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    DSC00646.jpgDSC00647.jpgDSC00649.jpg ecco il motore fatto a pezzi, pulito il più possibile aspetto il cilindro che arrivi dalla rettifica e poi chiuderò tutto, speriamo bene, ho deciso di lasciare il cilindro originale montando un 20/20 e lo scarico della spritn che ne dite?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    ciao raga ho un problema con l'albero motore, l'ho portato a rimbiellare ma appena preso mi sono accorto che da un lato il cuscinetto ha troppo gioco,che palle!! che mi consigliate? devo comprarne uno nuovo? qualcuno ne ha uno vecchio da vendermi? in modo che lo rimbiello con la biella nuova che ho grazie fatemi sapere

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    ragazzi mi dite x favore cosa si può lasciare x l'iscrizione fmi? abbiamo detto che non va montata la pedanina laterale, la ruota di scorta?,lo specchietto retrovisore? il porta ruota di scorta? grazie in anticipo

  4. #4

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    DSC00882.jpgDSC00883.jpgDSC00884.jpgDSC00885.jpgDSC00886.jpgDSC00887.jpgDSC00888.jpgDSC00889.jpgDSC00890.jpg finita va che na scheggia con il carburatore 20/20 e marmitta sprint veloce

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    bellissima
    complimenti per il restauro

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro vbb1t

    Anche io ho dato il codice,ma me l'hanno sbagliato comunque...Per farla bene ho dovuto utilizzare la formula che mi ha dato un signore che si è messo al colorificio finchè non gli è uscito il colore giusto...Non dico che è lucida,semplicemente che,secondo me,sarebbe dovuta essere più verdina...L'hai confrontato col libro dei colori di vespa tecnica???Come restauro nulla da dire,bel lavoro,sicuramente meglio della mia...Ti posto una foto della mia,in foto è più chiara di come è in realtà,ma il tono è parecchio diverso dalla tua e messa vicino alla striscetta del libro dei colori ci va molto vicino,seppur non sia identico...diciamo un 97%Photo0363.jpg
    Edit:la vernice hai preso la Lechsys metallizzato lucido diretto da feligioni??E' troppo uguale a come avevano fatto la mia all'inizio :D
    Ultima modifica di Ale0592; 02-10-12 alle 19:05

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    grazie, sono contentissimo del lavoro fatto,mi ci sono voluti tre mesi abbondanti e finalmente finita,finita in modo di dire xche mi manca lo specchietto, e non sò quale prendere e il contachilometri, purtroppo il suo non va lo restaurato ma no funziona quindi nuovo!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    DSC00882.jpgDSC00883.jpgDSC00884.jpgDSC00885.jpgDSC00886.jpgDSC00887.jpgDSC00888.jpgDSC00889.jpgDSC00890.jpg finita va che na scheggia con il carburatore 20/20 e marmitta sprint veloce
    Raga ho modificato la marmitta della sprint, tagliandola e modificando la paratia, devo dire che va benissimo ma fa un casino da morire che potrei inventare per attutire il rumore??

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro vbb1t

    Mmm c'è poco da fare,ormai...Non puoi mettere un silenziatore,forse l'hai sfondata troppo!!Io alla mia ho adattato il serpentone polini del px,tagliando un paio di cm il tubone dritto subito dopo il collettore e riposizionando la staffa,abbinato ad un 20/20...Benchè monti il cilindro originale col pistone a deflettore raggiunge senza troppi problemi gli 80 di tachimetro...In posizioni da record del mondo leggero falsopiano vede anche i 90 e non fa per nulla rumore,solo che la serpentone non è proprio bella su un mezzo del genere :D

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro vbb1t

    Che blu...Anche a me avevan fatto un arrosto del genere,ma l'ho fatta riverniciare

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Che blu...Anche a me avevan fatto un arrosto del genere,ma l'ho fatta riverniciare
    il colore è il suo l'ho comprato io personalmente e non è blu ma azzurro metallizzato, comunque sono le foto che la rendono + lucida dal vivo e tutta un'altra storia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •