ci va quello classico omologato cromato, poi ci sono 2 tipi di staffa per attaccarlo...entrambe sono orribili,
ma purtroppo il manubrio VBB non ha attacchi..
ci va quello classico omologato cromato, poi ci sono 2 tipi di staffa per attaccarlo...entrambe sono orribili,
ma purtroppo il manubrio VBB non ha attacchi..
Ultima modifica di Mike66; 14-12-12 alle 00:38
Bel vespone la vvb1, complimenti, poi il colore è fantastico..... per l'impianto elettrico hai risolto ?
sinceramente l'ho già comprato, specchietto e staffa, il problema e proprio la staffa e quella sotto il manubrio e quando monto lo specchio non si vede un caz....... l'atra qualè? si ci vede ? Grazie totodani, niente l'impianto e rimasto al punto di partenza, quando sarà un pò piu caldo la porterò in un eletrauto...
se hai ancora voglia di provare con l'impianto fai così.... dopo aver verificato che il devioluci, il raddrizzatore e la presa di corrente BT siano collegati in modo "corretto" scollega tutti i fari ed inizi da dietro... colleghi il faro post e verifichi se va... se funziona lo lasci collegato e passi alla posizione davanti, e così via...
lo scopo è quello di isolare l'utilizzatore che va a massa provandone uno per volta... ricordati anche la luce del conta km
Ti ringrazio tanto, ma con il freddo che fa non ho proprio voglia, ma comunque le ho provate tutte e se non ricordo male ho fatto anche questa prova, ho comprato un altro commutatore il risultato e sempre quello, e cosi ho 2 commutatori, sono sempre più convinto che il problema sia il faro anteriore peche se tolgo il faro anteriore il posteriore funziona ma appena l'ho appogio sulla sede si spegne la lampadina al posteriore muovendo un pò il faro anteriore si accende la grande ant e si spegne al posteriore un casino vaaaaaaaaaaaa![]()
Dopo un lungo letargo oggi ho messo in moto la mia vespina,e pensavo a un miracolo quando l'acendevo,pensavo fra me e me adesso la metto in moto e magari funziona tutto siee col cazzz, niente rimane sempre il problema,praticamente a motore acceso se metto la leva del devio in mezzo devono spegnere tutte le luci, e allora xche rimane accesa la posteriore e l'anteriore si spegne? sempre a motore acceso metto la leva del devio in posizione acceso (tutto a destra) e accende solo l'anteriore la posteriore niente.....MISTEROOOO![]()
?????????
ciao "mafia" lascia perdere le luci tanto non ci cavi il ragno dal bucola marma come funzia?
io ho risolto così... ho preso un tondino di inox lungo circa 3-4 cm e l'ho reso esagonale... a questo punto l'ho forato e ho filettato, da una parte per ospitare il bullone del manubrio, dall'altra per ospitare la filettatura dello specchietto... adesso non ricordo con precisione i passi, mi sembra m8 e m10 ma non sono sicuro... è venuto davvvero molto bene
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]