Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: restauro vbb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restauro vbb1t

    se hai ancora voglia di provare con l'impianto fai così.... dopo aver verificato che il devioluci, il raddrizzatore e la presa di corrente BT siano collegati in modo "corretto" scollega tutti i fari ed inizi da dietro... colleghi il faro post e verifichi se va... se funziona lo lasci collegato e passi alla posizione davanti, e così via...

    lo scopo è quello di isolare l'utilizzatore che va a massa provandone uno per volta... ricordati anche la luce del conta km

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    se hai ancora voglia di provare con l'impianto fai così.... dopo aver verificato che il devioluci, il raddrizzatore e la presa di corrente BT siano collegati in modo "corretto" scollega tutti i fari ed inizi da dietro... colleghi il faro post e verifichi se va... se funziona lo lasci collegato e passi alla posizione davanti, e così via...

    lo scopo è quello di isolare l'utilizzatore che va a massa provandone uno per volta... ricordati anche la luce del conta km
    Ti ringrazio tanto, ma con il freddo che fa non ho proprio voglia, ma comunque le ho provate tutte e se non ricordo male ho fatto anche questa prova, ho comprato un altro commutatore il risultato e sempre quello, e cosi ho 2 commutatori, sono sempre più convinto che il problema sia il faro anteriore peche se tolgo il faro anteriore il posteriore funziona ma appena l'ho appogio sulla sede si spegne la lampadina al posteriore muovendo un pò il faro anteriore si accende la grande ant e si spegne al posteriore un casino vaaaaaaaaaaaa

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio tanto, ma con il freddo che fa non ho proprio voglia, ma comunque le ho provate tutte e se non ricordo male ho fatto anche questa prova, ho comprato un altro commutatore il risultato e sempre quello, e cosi ho 2 commutatori, sono sempre più convinto che il problema sia il faro anteriore peche se tolgo il faro anteriore il posteriore funziona ma appena l'ho appogio sulla sede si spegne la lampadina al posteriore muovendo un pò il faro anteriore si accende la grande ant e si spegne al posteriore un casino vaaaaaaaaaaaa
    Dopo un lungo letargo oggi ho messo in moto la mia vespina,e pensavo a un miracolo quando l'acendevo,pensavo fra me e me adesso la metto in moto e magari funziona tutto siee col cazzz, niente rimane sempre il problema,praticamente a motore acceso se metto la leva del devio in mezzo devono spegnere tutte le luci, e allora xche rimane accesa la posteriore e l'anteriore si spegne? sempre a motore acceso metto la leva del devio in posizione acceso (tutto a destra) e accende solo l'anteriore la posteriore niente.....MISTEROOOO ?????????

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vbb1t

    ciao "mafia" lascia perdere le luci tanto non ci cavi il ragno dal buco la marma come funzia?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Dopo un lungo letargo oggi ho messo in moto la mia vespina,e pensavo a un miracolo quando l'acendevo,pensavo fra me e me adesso la metto in moto e magari funziona tutto siee col cazzz, niente rimane sempre il problema,praticamente a motore acceso se metto la leva del devio in mezzo devono spegnere tutte le luci, e allora xche rimane accesa la posteriore e l'anteriore si spegne? sempre a motore acceso metto la leva del devio in posizione acceso (tutto a destra) e accende solo l'anteriore la posteriore niente.....MISTEROOOO ?????????
    Ma e possibile che non c'è nessuno che ci capisca di impianto 6v per la vbb1t?????

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vbb1t

    ultimamente ho riscontrato un problema proprio nel devioluci... all'interno della leva che una molla che fa in modo che la lamella rimanga sollevata per toccare il barilotto 5 e quello alla sua sinistra (senza numero)... ecco, quella molla si era rotta per cui la lamella toccava un po' come gli pareva e le luci funzionavano a modo loro... con molta cura ho tolto la leva (adesso non ti spiego come fare perchè è complicato, studiaci un po', vedrai che non è complicato... nel caso poi avessi dubbi ti faccio qualche foto e ti spiego per bene il procedimento) e ho sostituito la mollettina (ne ho ricavato una da una penna rotta)... adesso il devio è perfetto...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vbb1t

    [QUOTE=Wyatt87;859630]

    adesso non ti spiego come fare perchè è complicato,

    studiaci un po', vedrai che non è complicato...





  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vbb1t

    [QUOTE=ASSEACAMME;859652]
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio

    adesso non ti spiego come fare perchè è complicato,

    studiaci un po', vedrai che non è complicato...





    intendevo che è complicato da spiegare, ma quando lo hai sotto mano è un gioco da ragazzi
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro vbb1t

    ma io ho comprato 2 commutatori nuovi perche pensavo che il primo non andasse bene il secondo e uguale al primo, il vecchio commutatore e rotto quindi non usabile, te dici che i nuovi potrebbero avere questo problema? Un altra cosa se la leva del commutatore e al centro le luci devono stare spente? peche non ho capito bene come deve stare la leva per sapere se le luci sono spente o accese.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Ma e possibile che non c'è nessuno che ci capisca di impianto 6v per la vbb1t?????
    per i collegamenti hai seguito lo schema ?? se vuoi stasera ti posto un po di foto della mia se le trovo nel PC...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •