Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro VNB1T del 1960

    Ciao Ragazzi inizio oggi questo post riguardo la mia "nuova" VNB1T; l'ho portata a casa lunedì sera e, non intendendomene del modello, chiedo a voi x iniziare quali sono i componenti sbagliati o mancanti; per incominciare mancano il fanale posteriore e quello anteriore x il resto sembra completa... cosa mi dite a riguardo?
    Allegato 110884

    Allegato 110885


    Allegato 110887

    Allegato 110888

    Mi son state date 2 selle, quella montata e questa

    Allegato 110882

    Allegato 110883

    Qual'è l'originale?
    La sacca copri motore? Sembra ok, per voi?

    Allegato 110886

    Il vero problema è il motore, non il suo; quello montato è un VNA2M invece del VNB1T, ma ne parleremo con calma in seguito....
    Ciao, aspetto i vostri interventi, a presto

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Intanto eccovi altri quesiti importanti a cui non vengo a capo nonostante stia leggendo topic su topic usando il tasto cerca;
    1- La gemma del fanale posteriore deve avere il rettangolo cromato sul catarinfrangente, giusto?
    Allegato 110939
    2- Alla fine devo trovarne una replicata o d'epoca con la plastica cromata ( tipo vnb6t ) che poi vernicerò del colore della Vespa o le vendono già verniciate oppure diverse?
    Allegato 110940
    3- La mia ultima arrivata monta un motore VNA2M invece del VNB1M; ora stò cercando un motore col numero di serie vicino a quello del mio telaio, all'incirca che discrepanza dovrei avere fra i numeri di serie perchè sia diciamo credibile?
    4- E' stata immatricolata il 6 aprile del 1960, l'impianto elettrico deve avere lo stop o no? Dico questo perchè la mia ce l'ha, ma è chiaramente artigianale e non originale... Oppure montava originariamente quello a catenella sotto al motore??
    Allegato 110943
    5- Ma in definitiva l'impianto elettrico deve avere o no la batteria?? Da quale numero di telaio la VNB1T aveva la batteria, visto che trovo 2 schemi elettrici differenti? Dico questo perchè la mia ha il raddrizzatore come da foto
    Allegato 110942
    ma ha quei 3 gommini sulla paratia verticale che impediscono il montaggio di una batteria oltre alla mancanza di cavi.... Avete informazioni certe?
    6- Il carburatore giusto è un Dell'Orto SI 20-15 invece del Dell'Orto UA16S1 che monto ora e tutti scrivono che ha lo starter nel filtro dell'aria; Alla mia allora hanno fatto un foro per far uscire il tiretto dello starter sopra il rubinetto benzina?
    Allegato 110941
    Dico questo perchè anche su VespaTecnica il modello di Vnb1T della foto ha chiaramente il pomello dello starter sopra il rubinetto benzina, come mai? Anche quà c'è un riscontro tramite numero di telaio senza o con il tiretto??
    Aspetto i vostri consigli, ciao a tutti !!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Complimeti bella vespa!!! sono anche io allaricerca di questo modello a un buon prezzo, spero di trovarne una!
    Allora aspettiamo i guru che ci illustrano le varie differenza tra i vari modelli, cosi comincio a prendere appunti!
    Per ora quindi buon restauro!!!!
    ...confetto...confetto...

  4. #4
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    1) dovrebbe andare senza il rettangolino (aspetta però qualcuno più competente anche se io nella 4t non lo avevo ma mi hanno detto che ci andava)
    2) non si trovano verniciate
    3) il motore puoi mettere qualsiasi numero di vnb1m
    4) lo stop lo ha e il buco suo è giusto ci va questo $(KGrHqV,!jEE1nse,BHmBNchR!OrKw~~_12.JPG

    per il resto aspetta gli altri!
    Ultima modifica di ruxt; 16-06-12 alle 10:45

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Non ne sò nulla di queste vespe ma posso dirti con sicurezza che lo stop ci vuole su tutti i mezzi che circolano anche se non previsto di serie,quindi devi mettercelo.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Non ne sò nulla di queste vespe ma posso dirti con sicurezza che lo stop ci vuole su tutti i mezzi che circolano anche se non previsto di serie,quindi devi mettercelo.
    Mah a dir la verità la mia V31T del 1952 usciva senza stop e lo è ancora, e questo nonostante le abbia fatto la revisione ecc. ecc. Un conto è se lo stop ci vuole, e son d'accordo pienamente con tè, un conto è se lo stop era montato di primo equipaggiamento o post market...
    Su, datemi una mano e risposte precise.....
    Ciao, a presto
    Ultima modifica di Marco-V; 16-06-12 alle 13:37

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    la vnb1 montava la batteria, cosa poi tolta dalla vnb2. Lo starter sta sopra il rubinetto della benzina. E lo stop lo teneva di serie al pedale con il pulsante
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •