Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Marco-V Visualizza Messaggio
    Grazie Zichiki96, per lo stop sul pedale del freno e la batteria sono ormai quasi sicuro al 100% ( anche se per la batteria ho ancora qualche dubbio, esiste un numero di telaio da con la batteria a senza?? ) ma per quel che riguarda lo starter la VNB1T ho capito che non lo montava;
    Se ho ben capito il carburatore originale è il 20-15 B munito di starter direttamente sulla scatola del filtro aria, mentre dal 20-17 in poi ( la Vnb2 ) esiste il tiretto dello starter da far uscire sopra al rubinetto benzina... Infatti guardando stamane ho notato come nella mia Vnb1T il foro da cui esce il rubinetto è grossolano come se fatto in seguito ( se guardi bene la foto sopra lo vedrai, ha pure le bave... ), il tutto mi lascia ( sbaglierò?? ) pensare che abbiano fatto uscire lo starter dal foro del rubinetto benzina e fatto in seguito un foro sotto per fargli passare il rubinetto.... Spero di essermi spiegato, a parole sembra complicato

    Piano piano stò riuscendo a capire come devo metterla, a casa ho il libretto della stazione di servizio Piaggio dal 1955 con successive modifiche di tutti i modelli 125 e 150 e lo stò leggendo piano piano, ma anche da lì non è che riesca a tirar fuori molto
    Dai Ragazzi, datemi altre informazioni precise così parto coi ricambi !!! ( Anche riguardo alle altre domande.. )
    Ciao !!!
    tutte le vnb1 montavano la batteria. Inoltre le vnb1 hanno lo starter sopra al rubinetto.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    tutte le vnb1 montavano la batteria. Inoltre le vnb1 hanno lo starter sopra al rubinetto.
    Boh, io mi basavo su queste notizie:
    Scheda tecnica
    Modello VESPA 125 (VNB1T) (1960) dal numero seriale 16276 al 80686
    Motore VNB1M ciclo otto a due tempi, distribuzione (pistone a testa piatta/2 travasi, luci incrociate) monocilindrico CC. 123.4 (52.5 diametro x 57 corsa), rapporto compressione 1:7.2, potenza max effettiva IGM CV.4.6 a 5000 giri/min., potenza fiscale Cv. 2 raffreddamento ad aria forzata con ventilatore centrifugo
    Sigla motore numero stampigliato sul braccio motore sotto al cilindro lato dx, sigla + numero VNB1M *........*
    Carburatore Dell'Orto SI 20/15B getto max 82/100 min 42/100 (senza starter)

    e sul fatto che il carburatore montato è senza cavo dello starter....

    Continuo la ricerca su internet, grazie Zichiki96 x l'aiuto!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Marco-V Visualizza Messaggio
    Boh, io mi basavo su queste notizie:
    Scheda tecnica
    Modello VESPA 125 (VNB1T) (1960) dal numero seriale 16276 al 80686
    Motore VNB1M ciclo otto a due tempi, distribuzione (pistone a testa piatta/2 travasi, luci incrociate) monocilindrico CC. 123.4 (52.5 diametro x 57 corsa), rapporto compressione 1:7.2, potenza max effettiva IGM CV.4.6 a 5000 giri/min., potenza fiscale Cv. 2 raffreddamento ad aria forzata con ventilatore centrifugo
    Sigla motore numero stampigliato sul braccio motore sotto al cilindro lato dx, sigla + numero VNB1M *........*
    Carburatore Dell'Orto SI 20/15B getto max 82/100 min 42/100 (senza starter)

    e sul fatto che il carburatore montato è senza cavo dello starter....

    Continuo la ricerca su internet, grazie Zichiki96 x l'aiuto!!
    forse da alcuni n° di telaio veniva montato
    però da quanto ne so, lo montava sin da subito
    http://www.vespaforever.net/anni60_file/125-60.JPG
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di zichiki96; 16-06-12 alle 15:39
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    è giusto, la vnb1 non ha uno starter vero e proprio...
    se apri il carburatore lo capisci subito... invece dello starter c'è un meccanismo rudimentale che tappa/stappa il condotto di venturi in base al tiraggio della levetta sopra alla leva della benzina facendo così passare più o meno aria e permettendo un'accensione migliore...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    è giusto, la vnb1 non ha uno starter vero e proprio...
    se apri il carburatore lo capisci subito... invece dello starter c'è un meccanismo rudimentale che tappa/stappa il condotto di venturi in base al tiraggio della levetta sopra alla leva della benzina facendo così passare più o meno aria e permettendo un'accensione migliore...
    Ciao Wyatt87, grazie per la risposta; in poche parole avevo frainteso la presenza dello starter con la presenza del tiretto per un sistema di ingrassaggio della miscela aria/benzina? Il tiretto dello starter DEVE essere presente ma lavora sul filtro aria invece che sul carburatore giusto? Quindi nelle schede tecniche risulta non presente lo starter, ma solo perche diverso come sistema di funzionamento e non come tiretto.... Mi sono spiegato o mi sono perso in parole?? ( p.s. Ho montato un motore Vna2M con carburatore Dell'Orto UA16S1 invece del Vnb1M con carburatore 20-15B ) Se mi dai conferma ho risolto un altro mio dubbio, sai aiutarmi sugli altri?
    Grazie comunque a tutti x i consigli, ciao
    Ultima modifica di Marco-V; 16-06-12 alle 20:43

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Marco-V Visualizza Messaggio
    Ciao Wyatt87, grazie per la risposta; in poche parole avevo frainteso la presenza dello starter con la presenza del tiretto per un sistema di ingrassaggio della miscela aria/benzina? Il tiretto dello starter DEVE essere presente ma lavora sul filtro aria invece che sul carburatore giusto? Quindi nelle schede tecniche risulta non presente lo starter, ma solo perche diverso come sistema di funzionamento e non come
    esatto il pomello c'è, ma tira una specie di gancio sul filtro dell'aria.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    esatto il pomello c'è, ma tira una specie di gancio sul filtro dell'aria.
    Perfetto, capivo solo male; mancano ancora delle risposte, come il fanale posteriore; và bene questo tipo col rettangolino cromato

    Allegato 111063

    riverniciando la parte cromata od esistono fanali particolari?
    La sella originale, tra le 2 che mi hanno dato, è la prima o la seconda?

    Allegato 111071

    Allegato 111065

    Allegato 111066

    Allegato 111067

    Sono diverse solo nelle molle, magari una è per un altro modello di Vespa simile alla Vnb1T; Sapete aiutarmi di quale modello sono?
    Non penso una vada montata posteriormente, non coincidono i fori sul portapacchi!!! Oppure è così?
    Eccovi invece una foto dove si vede bene la modifica sull'impianto dello stop... il cavo andava ad un pulsante a catenella sotto al motore, collegato al mozzo, una modifica negli anni... ( Grazie x la foto Ruxt )

    Allegato 111068

    E quà il tiretto dello starter, a parte che è stato verniciato vi sembra originale? Ha una forma alquanto strana...

    Allegato 111069

    Il devio invece penso sia originale anche se ormai scrostato, ma la levetta davanti verticale non si muove mentre penso dovrebbe farlo... Sennò a che serve? Giusto?? Se mi date una conferma poi lo apro e vedo cos'è successo, penso e spero niente di grave!!!

    Allegato 111070

    Fatemi sapere, ciao ... A presto
    Ultima modifica di Marco-V; 17-06-12 alle 20:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •