Quote Originally Posted by beppe2004 View Post
Allora,continui a disinformare. Metti da parte i libri e statistiche che nel mondo della Vespa sono più che mai inattendibili.Il fanalino che ho postato è la versione '59-'61 circa e montava su alcune VNA2 VS4 VS5 VBA VNB1 e VNB2 e sostituiva il fanalino a goccia "tipo piccolo". Era lo stesso periodo dove la Piaggio richiamava centinaia di fanalini perchè per legge dovevano integrare la funzione stop e luce targa.
E poi cosa devo ancora dimostrarti?Ti pare che il fanalino della foto sia una riproduzione??Evidentemente prima dell'omologazione da te citata c'era la 04/50 3541 e plastica non aveva la cornice sul catadiottro.
fanale della vnb1 a parte, stai facendo un po' di confusioneo...
prima di tutto iniziamo con il dire che la vna2 monta il fanalino identico a quello della vna1 senza stop... la vs4 invece, insieme alla vba fino al numero di telaio 110486 monta il fanalino a trifoglio con il corpo in tinta... il vs4 ha la particolarità di avere la luce dello stop arancione mentre quello della vba era rosso... anche il gs vs5 fino ad un certo numero di telaio che non ricordo (metà del 1960 quindi a metà produzione circa) montava quel tipo di fanale... da metà produzione in poi monta il fanale a trifoglio cromato, differente dal precedente, i cui igm/dgm della plastica e del catadiottro sono stati da me postati in precedenza... lo stesso e identico fanale (ma verniciato in tinta con la carrozzeria anzichè cromato) era stato montato sulla vnb1...
per il tuo fanale non so che dirti... un mio vicino di casa ultimamente ha comprato una vnb1 conservata e il fanale era chiaramente quello con il catadiottro con il bordino di alluminio... di recente ho inoltre venduto un altro fanale post (non so se fosse di vnb1 o vnb2) e di nuovo aveva il bordino di alluminio... adesso controllerò sui cataloghi di parti di ricambio se si dice qualcosa a proposito del fanale posteriore, magari è stato unificato quando è stato cambiato alla vba, quindi metà 1960, e ciò significherebbe che dalla nascita della vnb1 fino a metà '60 c'è stato un fanale di transizione che potrebbe essere quello che dici te... c'è inoltre da dire che ci sono due schede tecniche della vnb1, la prima (che purtroppo non possiedo) che parte dall'inizio produzione (ottobre 1959) fino al numero di telaio 54542 e la seconda che parte dal numero di telaio 54543 ed è valida anche per le altre vnb (chiaramente con le modifiche attuate in allegato)...
che ti devo dire, non scrivo solo perchè mi piace pigiare i tasti della tastiera... io ho visto con i miei occhi determinate cose per cui scrivo in base alla mia esperienza... se tu sai di più, invece di rispondere in maniera sgarbata e saccente, potresti cercare di illuminarci...