Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Dimenticavo!cosa posso usare per pulire l ottone?e mi sapete dire qulcosa su l impianto elettrico visto che quello che ho ha lo schema senza batteria?posso usarlo lo stesso?grazie raga

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Buona sera proseguo stasera con le foto fatte all'interno del telaio dove si vede il dietro del gancio che fissa la sacca copri-motore con la sua molla di ritorno;

    Allegato 113059

    Intanto svito le viti che tengono fissato il clacson

    Allegato 113060

    A proposito, ma è il suo originale??? Ho letto sui vari topic che dovrebbe essere con le fessure parallele, mentre su moltissime foto di conservati trovate in rete il clacson è quasi sempre questo tipo a "margherita"

    Allegato 113061

    Voi cosa mi dite??
    A parte questo, nonostante manchi la parabola anteriore almeno cè il portalampada... Meglio che niente

    Allegato 113062

    A questo punto ho preso il trapano ed una punta abbastanza grossa ed ho iniziato a rimuovere le striscie dalle pedane;

    Allegato 113063

    Ovviamente con la punta smussavo semplicemente la testa del ribattino che poi rimuovevo con uno scalpello, assolutamete non bisogna allargare i fori delle striscie... Quedte verranno semplicemente lucidate, sono in ottimo stato; cambierò "solo" le gomme....

    Allegato 113064

    Allegato 113065

    Allegato 113066

    Infine, con l'aiuto di una tenaglia, ho tranciato il corpo dei ribattini ripristinando il foro originale nel telaio

    Allegato 113067


    Allegato 113068

    Ecco fatto la prima metà della pedana, domani l'altra.... CIAO!!!
    Ultima modifica di Marco-V; 16-07-12 alle 21:24

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Vai, MarcoV, seguo con passione, spero possa tornarmi utile il tuo restauro....

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Clacson nero, siem a barre orizzontali
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    il clacon a margherita è originale se il numero di telaio della vespa è entro i 34768
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il clacon a margherita è originale se il numero di telaio della vespa è entro i 34768
    FANTASTICO Wyatt87, sei proprio una miniera di informazioni!!!
    Ecco un altro particolare da aggiungere sul tuo post riguardo alla Vnb1T Zichiki96, mi / ci hai altro grosso dubbio; ma queste informazioni le trovi sul manuale ricambi Piaggio? Stamane controllerò il numero di telaio della mia, sono cmq sotto al 34000 quindi...
    Clacson a margherita

    A stasera con altre pics ed informazioni Ragzzi, ciao e... buon lavoro!!!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Marco-V Visualizza Messaggio
    FANTASTICO Wyatt87, sei proprio una miniera di informazioni!!!
    Ecco un altro particolare da aggiungere sul tuo post riguardo alla Vnb1T Zichiki96, mi / ci hai altro grosso dubbio; ma queste informazioni le trovi sul manuale ricambi Piaggio? Stamane controllerò il numero di telaio della mia, sono cmq sotto al 34000 quindi...
    Clacson a margherita

    A stasera con altre pics ed informazioni Ragzzi, ciao e... buon lavoro!!!
    si, è sul manuale
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •