Buona sera stasera proseguiamo con lo smontaggio della mia Piccolina, per intanto una foto del piantone sterzo senza il manubrio;
Allegato 114952
questo "giusto" per ricordarci come dovranno passare ( quando LA ri-monteremo... ) i cavi ed il cablaggio elettrico!!!
La ralla sembra abbastanza ruggine
Allegato 114953
meglio darci dentro.... Svitol RULEZ!!!
Allegato 114954
Poi, con l'aiuto del pappagallo, svitiamo il primo dado a ghiera
Allegato 114955
Verrà nichelato in futuro
Allegato 114956
Abbassando il piantone bisogna poi star molto attenti a non far cadere le sfere nel telaio, io ho utilizzato una calamita per fermarle prima.
Allegato 114957
ed ecco mentre sfilo il piantone
Allegato 114958
la forcella la mettiamo da parte, la smonterò con calma
Allegato 114959
Una bella foto anche da sotto (![]()
![]()
sono un porco...) giusto per vedere come passa il cablaggio ed il "labbro" del bloccasterzo leggermente piegato in fuori; questo provocava il mancato blocco del manubrio quando veniva girato a sinistra perchè non fungeva più da fermo.... Perciò si è piegato un pò lo scudo in alto a sinistra toccando nel fanale, difetto classico di queste Piccoline
.
Rimedierò raddrizzandolo col pappagallo prima della verniciatura
Allegato 114960
Per ultimo ciò che ho recuperato scritto nella mia nota, 28 sfere piccole nella ralla superiore e 19 sfere grosse in quella inferiore; ri-appoggiandole con un pò di grasso sulla ralla si vede che ne manca chiaramente qualcuna persa negli anni, le cambieremo in ogni caso visto che consumate ed ovalizzate!!!
Allegato 114961
A più avanti, CIAO!!!![]()