Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Problema frizione del 200 montata su PX125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    eccomi di nuovo qua', finalmente oggi ho avuto tempo per smontare il tutto...risultato....DELUDENTE....era tutto OK.L'unica cosa insolita (ma che sospettavo) era che i dischi erano asciutti...Boccola, chiavetta, spessore, spingi disco tutto OK. apro il pacco ungo bene i dischi, rimonto tutto, faccio attenzione alla chiavetta tutto come da manuale... pero' accendo e ovviamente era tutto come prima...non so proprio cosa dire. a questo punto sono costretto a rimontare la frizione originale e buttare via questa della DR :(....un mio amico Vespista ha una sua teoria (avendo tante vespe e tutte originalissime).... cioe' lasciare tutto come mamma Piaggio ha fatto e vedrai ke dura in eterno, infatti ha una P125X (puntine) con 55000km e non ha mai cambiato una vite se non cose che mamma Piaggio raccomandava ogni tanto come candela, olio cambio, puntine....teoria che condivido

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    i dischi dovrebbero stare una notte a bagno con l'olio, poi li monti, altrimenti restano asciutti

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    Citazione Originariamente Scritto da devid386 Visualizza Messaggio
    eccomi di nuovo qua', finalmente oggi ho avuto tempo per smontare il tutto...risultato....DELUDENTE....era tutto OK.L'unica cosa insolita (ma che sospettavo) era che i dischi erano asciutti...Boccola, chiavetta, spessore, spingi disco tutto OK. apro il pacco ungo bene i dischi, rimonto tutto, faccio attenzione alla chiavetta tutto come da manuale... pero' accendo e ovviamente era tutto come prima...non so proprio cosa dire. a questo punto sono costretto a rimontare la frizione originale e buttare via questa della DR :(....un mio amico Vespista ha una sua teoria (avendo tante vespe e tutte originalissime).... cioe' lasciare tutto come mamma Piaggio ha fatto e vedrai ke dura in eterno, infatti ha una P125X (puntine) con 55000km e non ha mai cambiato una vite se non cose che mamma Piaggio raccomandava ogni tanto come candela, olio cambio, puntine....teoria che condivido
    Deve esserci qualcosa che non va, qualcosa che non ti salta alla vista ma che hai sotto gli occhi..
    La filosofia di lasciare tutto originale ha il suo perchè, però conta che coi motori elaborati bene ci fai altrettanto, senza problemi di sorta, e questo differisce il preparatore dal meccanico. Quest'ultimo spesso smonta, rimonta, sostituisce solo perchè ha imparato a memoria, non perchè ne coglie a pieno il perchè e il percome..


    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    i dischi dovrebbero stare una notte a bagno con l'olio, poi li monti, altrimenti restano asciutti
    Teoricamente si, in realtà non serve! O meglio, appena metti in moto e tiri 7/8 volte la frizione si bagnano. Un bel pò di volte li ho montati asciutti o passando appena un velo d'olio col dito prima del montaggio, e non cambia nulla. Ovviamente le prime partenze avendo l'accortezza di non partire a razzo per evitare si brucino i sugheri nuovi, ma non penso sia quello il problema, li slitterebbe e basta
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio


    Teoricamente si, in realtà non serve! O meglio, appena metti in moto e tiri 7/8 volte la frizione si bagnano. Un bel pò di volte li ho montati asciutti o passando appena un velo d'olio col dito prima del montaggio, e non cambia nulla. Ovviamente le prime partenze avendo l'accortezza di non partire a razzo per evitare si brucino i sugheri nuovi, ma non penso sia quello il problema, li slitterebbe e basta
    posso darti ragione, perchè il mio motore è stato fermo un bel pò dopo il rimontaggio,e le poche volte che ci ho fatto un giro di prova, strappava, poi quando ho iniziato ad usarla, si è sistemata

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    dilemma risolto l'originale a a 20 denti e' spesso 31mm, quello a 22 e' spesso 34 mm....

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    Citazione Originariamente Scritto da devid386 Visualizza Messaggio
    dilemma risolto l'originale a a 20 denti e' spesso 31mm, quello a 22 e' spesso 34 mm....
    Scusa sono "tardo" ma non ho capito: cosa è 31 mm e cosa 34 ????


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    un problema come il tuo l'ho avuto anche io , la causa era l'altezza del pignone , era leggermente più alto dell'originale e batteva sulla rondella di spallamento , tornio quei pochi decimi tutto nella normalità.
    Lasciare tutto come mamma piaggio ha creato ...... neanche da morto!!!!

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    Quindi la differenza d'altezza del pignone manifesta un problema di "strappo" simile ad un mancato innesto?


    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Lasciare tutto come mamma piaggio ha creato ...... neanche da morto!!!!
    Manisaco!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema frizione del 200 montata su PX125

    lo spessore effettivo dell'ingranaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Scusa sono "tardo" ma non ho capito: cosa è 31 mm e cosa 34 ????



    esatto hai carpito in pieno....pero' come hai fatto a prenderlo sul tornio?????
    Gg
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    un problema come il tuo l'ho avuto anche io , la causa era l'altezza del pignone , era leggermente più alto dell'originale e batteva sulla rondella di spallamento , tornio quei pochi decimi tutto nella normalità.
    Lasciare tutto come mamma piaggio ha creato ...... neanche da morto!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •