Citazione Originariamente Scritto da devid386 Visualizza Messaggio
eccomi di nuovo qua', finalmente oggi ho avuto tempo per smontare il tutto...risultato....DELUDENTE....era tutto OK.L'unica cosa insolita (ma che sospettavo) era che i dischi erano asciutti...Boccola, chiavetta, spessore, spingi disco tutto OK. apro il pacco ungo bene i dischi, rimonto tutto, faccio attenzione alla chiavetta tutto come da manuale... pero' accendo e ovviamente era tutto come prima...non so proprio cosa dire. a questo punto sono costretto a rimontare la frizione originale e buttare via questa della DR :(....un mio amico Vespista ha una sua teoria (avendo tante vespe e tutte originalissime).... cioe' lasciare tutto come mamma Piaggio ha fatto e vedrai ke dura in eterno, infatti ha una P125X (puntine) con 55000km e non ha mai cambiato una vite se non cose che mamma Piaggio raccomandava ogni tanto come candela, olio cambio, puntine....teoria che condivido
Deve esserci qualcosa che non va, qualcosa che non ti salta alla vista ma che hai sotto gli occhi..
La filosofia di lasciare tutto originale ha il suo perchè, però conta che coi motori elaborati bene ci fai altrettanto, senza problemi di sorta, e questo differisce il preparatore dal meccanico. Quest'ultimo spesso smonta, rimonta, sostituisce solo perchè ha imparato a memoria, non perchè ne coglie a pieno il perchè e il percome..


Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
i dischi dovrebbero stare una notte a bagno con l'olio, poi li monti, altrimenti restano asciutti
Teoricamente si, in realtà non serve! O meglio, appena metti in moto e tiri 7/8 volte la frizione si bagnano. Un bel pò di volte li ho montati asciutti o passando appena un velo d'olio col dito prima del montaggio, e non cambia nulla. Ovviamente le prime partenze avendo l'accortezza di non partire a razzo per evitare si brucino i sugheri nuovi, ma non penso sia quello il problema, li slitterebbe e basta