Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    Salve a tutti, sabato scorso ho apertu la testa della mia gs 150 per controllare se tutto era a posto perchè poche settimane prima gli avevo tirato una scaldata. Allora ho deciso di aprire la testa e spiare se il cilindro stava bene o no, ho trovato una grippata, che non ho fotografato, una zona più chiara della canna del cilindro larga circa 1 cm, allora ho deciso di asprtare il cilindro per vedere meglio. Nella fase di asportazione ho rotto la guarnizione che sta alla base del cilindro, non avendone antre di scorta ho deciso di rimontare il tutto con la guarnizione tagliata a livello di un prigioniero. Ieri sera ho fatto un giro la vespa funziona..ma perde un pò d'olio e sicuramente arriva dalla guarnizione rotta. A casa ho un foglio di carta per guarnizioni motore ma è spesso 0,4 mm lo posso farmi la guarnizione e montarla o lo spessore è troppo alto e modifichierebbe il funzionamento corretto del motore??

    dico già che voglio risolvere in fretta questa questione perchè nell'inverno ho in progetto la reincamiciatura del cilindro perchè ormai sono arrivato a 58,6 mm e non credo di poter andar oltre come alesaggio..e poi con il pistone. però sono pronto a consigli che potete darmi magari anche senza reincamiciare..trovando un buon pistone..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    "up"

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    Lava la guarnizione vecchia con un po' di diluente nitro per togiere l'olio che sicuramente l'avrà impregnata, quindi un velo di pasta rossa (motorsil) da una parte e dall'altra e la monti. Quando poi rifarai il cilindro togli tutto.
    Se ti interessa un cilindro io ne ho uno completo di pistone a 57.8 (penso asso) pronto da usare. Aveva due alette rotte ma le ho fatte saldare (solo questione di estetica, una volta montato non si nota minimamente).

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    sempre impeccabile andrea..davvero grazie dei tuoi preziosi consigli

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    stamattina ho guardato cosa era nella mia vespa che pereva olio e ho scoperto che trafila dalla testa, ma non ho capito come mai, visto che non ci sono guarnizioni da mettere, a sto punto non so che fare, se fare una guarnizione per la testa in carta per evitare perdite e già che ci sono fare anche quella alla base del cilindro, oppure richiudere il tutto un pò più forte, perchè l'ultima volta che ho chiuso la testa ero senza dinamometrica e mi sa che ho stretto poco, ma d'altra parte non volevo nemmeno stringere troppo per evitare possibili grippaggi.
    Cosa mi consigli di fare buon Andrea???

    dimenticavo, sulla testa ho messo sia rondella piane che grower in modo che i dadi non si svitino e per non chiudere troppo..forse sono le rondelle che rinvengono un pò coi colpi della detonazione e mi perde la testa??

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    La testa se tende a perdere spianala con della carta vetro tipo 600 o 800 bagnata di olio su un piano che sia veramente piano (ad esempio un vetro o un marmo). Per spianarla devi fare un 8 con la testa sopra la carta, poi ogni tanto la ruoti un po' e vai avanti finchè la carta ha attaccato dappertutto. Sul cilindro non dovrebbe servire dato che è molto più forte essendo ghisa ed è praticamente impossibile che si imbarchi.
    La testa va tirata un bel po', 3-4 chili al metro, se non hai la dimamometrica devi tirare mica male, ti serve il cricchetto grande, impossibile tirare a sufficienza con quello piccolo da 1/4. Per evitare grippaggi metti del grasso al rame sui filetti dei prigionieri, è l'unico che resiste alla temperatura. Giusto mettere le rondelle tagliate, ti consiglio però di mettere quelle nere oppure ancora meglio quelle di acciaio inox, quelle zincate non sono tenaci a sufficienza e quando stringi scoppiano (si aprono).

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guarnizione base cilindro vespa gs 150

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    ...ma d'altra parte non volevo nemmeno stringere troppo per evitare possibili grippaggi...
    penso intedesse i filetti dei dadi...
    Per quanto riguarda la coppia di 3-4 kili al metro, me l'ha consigliata un meccanico con esperienza di 50 anni sui motori, mi sembra affidabile... io le teste le stringo a 3, non è poi neanche molto se hai una chiave di almeno 30-40 cm... per il fatto di stringere a croce, non mi è nemmeno venuto in mente, mi pareva tanto scontato, ormai io stringo tutto a croce, anche dove non c'è bisogno, mi viene naturale senza pensarci.
    Ultima modifica di Andrea L.; 26-06-12 alle 15:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •