Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: velocità rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    velocità rally 200

    ciao a tutti, vorrei chiedere a tutti i possessori di rally 200 quale velocità raggiungono senza piegarsi o mettersi in posizione aerodinamica...

    la mia rally arriva agevolmente ad 80 (da tachimetro) poi fino a 90 sale abbastanza bene, poi è lenta a salire!!! tutto da tachimetro quindi presumo che le velocità reali siano un pelo piu' basse... voi che dite? è giusto oppure ho il motore un pò spompato?

    ciao!

    Alberto

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: velocità rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, vorrei chiedere a tutti i possessori di rally 200 quale velocità raggiungono senza piegarsi o mettersi in posizione aerodinamica...

    la mia rally arriva agevolmente ad 80 (da tachimetro) poi fino a 90 sale abbastanza bene, poi è lenta a salire!!! tutto da tachimetro quindi presumo che le velocità reali siano un pelo piu' basse... voi che dite? è giusto oppure ho il motore un pò spompato?

    ciao!

    Alberto
    Per un motore originale con i suoi anni alle spalle è normale. MA gari dopo una sana revisione e sostituzione dello scarico, che potrebbe essere un po ostruito, i 100 dovrebbe raggiungerli comodamente, anche qualche cosa in più di tachigrafo...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: velocità rally 200

    grazie per l'info... ma le 200 rally sono così rare che aparte te nessuno risponde oppure no? nessuna polemica nella mia domanda ovviamente... thanks!

    Alberto

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    51
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18

    Re: velocità rally 200

    Io sinceramente manutenzione alla mia rally meno che zero, però posso dirti che arriva a 110 con una certa facilità
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: velocità rally 200

    beato te! la mia dopo i 100 fa molta fatica... il mio motore ha 14000km non è mai stato aperto dal 76. pulito il carburatore e stop...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: velocità rally 200

    il motore non e come quello del px??

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: velocità rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da gaga Visualizza Messaggio
    ....posso dirti che arriva a 110 con una certa facilità ....
    Idem come sopra, per quello che riguarda la manutenzione io però l'olio una volta all'anno lo cambio
    Sabato pomeriggio ho verificato che in 2 raggiunge agevolmente la stessa velocità, poi quando ho detto a mia moglie "Non male la vecchietta, siamo ai 110" mi ha dato un pugno nei reni ed ho rallentato.







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: velocità rally 200

    ogni motore fa storia a se...
    potrebbe darsi che essendo stata ferma per lungo tempo i paraolii siano non proprio alla massima efficienza...
    Fasce incollate, residui carboinosi sotto la testa, luce di scarico ostruita... ecc ecc.
    Se un motore non rende va aperto e revisionato. Oppure te lo tieni cosi'

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •