Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: elaborazione 130 polini lamellare al carter.Che ne dite?

  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    elaborazione 130 polini lamellare al carter.Che ne dite?

    Ciao a tutti, spero che abbiate trascorso delle felici vacanze, io sono abbastanza soddisfatto anche se il clima qua al nord non è stato un gran chè, ed ora eccoci qua ancora alle prese con le nostre vespe.
    La mia domanda di fine agosto è questa:
    qualcuno di voi ha già sperimentato il 130 polini 6 travasi alimentato da un phbl 24 lamellare polini al carter, con albero a spalle piene?
    Come va?
    Vorrei montare uno spalle piene per ottimizzare il flusso della carica all'interno dei carter che ,teoricamente, si manifesterebbe un po' turbolento nel caso di utilizzo di un albero motore standard.
    C'è qualche problema particolare a carburarlo, o viene bene??

    Vorrei mettere questa configurazione sotto la mia primavera, con la speranza di guadagnare ancora qualcosa in coppia.
    grazie.
    Ciao

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao
    premetto col dire che il lamellare al carter non l'ho mai montato personalmente, ho avuto soltanto il piacere di guidarne uno e non ne ho pensato un gran bene rispetto al mio 130 a doppia alimentazione.

    Non penso che il gioco valga la candela: prima di tutto magari non ottieni le prestazioni che ti aspettavi poi il carter sarebbe irrimediabilmente lamellare senza possibilita' di tornare alla valvola; ho questa intrinseca convinzione che le elaborazioni fatte bene debbano essere totalmente (o quasi) reversibili... non si sa mai che un giorno ti devi sbrigare a rioriginalizzare la vespa ad esempio per motivi legali, parlo per esperienza personale (con le assicurazioni non si gioca).
    Spero di essere stato abbastanza chiaro, se hai qualche altra domanda chiedi pure.

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    In che senso non hai pensato un gran bene rispetto al 130 lamellare che hai guidato?Non era potente?
    Per quanto riguarda i carter per il lamellare, sai, ce li ho già pronti, devo solo decidere cosa metterci dentro.Per il tuo discorso dell'assicurazione, be penso che in certi perfortuna rari casi non sarebbe male avere da parte un motore completo originale.
    ciao

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da staver
    In che senso non hai pensato un gran bene rispetto al 130 lamellare che hai guidato?Non era potente?
    Non era piu' potente del mio, forse io avevo qualcosina in piu'. Magari tu riesci a farlo meglio del mio amico anche perche' non ho visto le sue lavorazioni al carter e le mie erano spaziali: risultato di circa 4 anni di apri alliscia e chiudi.

    Se hai i carter pronti prova, io non ci penserei due volte di sperimentare!

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da staver
    Per il tuo discorso dell'assicurazione, be penso che in certi perfortuna rari casi non sarebbe male avere da parte un motore completo originale.
    ciao
    quoto al 100% e non solo per l'assicurazione facendo i dovuti scongiuri, ma per eventuali revisioni o controlli che possano essere richiesti anche solo in seguito ad un fermo, so' di gente che e' stata fermata dai vigiurbani senza sequestro immediato che si e' dovuta presentare per far verificare la moto/motorino/scooter. In casi simili un motore si monta in meno di un ora e si evita di dover tirare via cilindri pistoni ecc. ecc.

  6. #6
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie ragazzi, mi accingo a sperimentare questa modifica, solamente devo prima recuperare un albero a spalle piene, possibilmente usato visto che di esperimento si tratta.....
    ciao

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    ecco come si presenta il carter
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: p9010075 (32.1 KB, 21 Visualizzazioni)

  8. #8
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Non vi sembra un po' eccesivo lo spazio lasciato libero dall'albero all'interno del carter?A me si.
    Ho visto l'albero della worb5 ma non è altro che un albero anticipato, tutto lucidato o cromato e smussato sugli spigoli.Perciò il problema del troppo volume libero all'interno dei carter risulta esserci comunque forse anche di più.Viene venduto dicendo che la particolare forma serve per agevolare il flusso della carica entrante dal collettore di aspirazione.
    Non mi convince affatto.
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: p9010076 (26.3 KB, 15 Visualizzazioni)

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ad occhio e croce sembra che tutto sia apposto. Il maggiore volume all'interno del carter serve prima di tutto a poter alimentare una cilindrata maggiore ed una grande sete di miscela fresca rispetto ad un 125 originale.. Il discorso dello smusso dell'albero che favorisce l'entrata mi fa senso, ha una forma piu' aerodinamica ed impedisce il "rimbalzo" della miscela su di una superfice piatta.
    Le lavorazioni alla base del carter dei travasi mi sembrano ben fatte, magari dagli una lucidatina (ma non a specchio) e se raccordate con i travasi del cilindro ti daranno soddisfazioni.
    Mi piacerebbe vedere una foto dell'entrata al carter dal collettore, anche perche da queste non si puo' vedere se puoi mantenere la valvola rotante o hai per forza bisogno del lamellare.

  10. #10
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Mi piacerebbe vedere una foto dell'entrata al carter dal collettore, anche perche da queste non si puo' vedere se puoi mantenere la valvola rotante o hai per forza bisogno del lamellare
    Hai guardato bene la prima foto?
    La valvola è stata brutalmente soppressa ed è stata asportata una quantità di materiale notevole.Questo motore puo' funzionare solo se si monta un lamellare.E' proprio per via del fatto che è stato creato questo enorme passaggio che mi sorge il dubbio sulla bontà dell'idea di montare un albero convenzionale non a spalle piene, in quanto appunto, di spazio ne resta a volontà!Ricordati che più volume libero rimane nei carter, più bassa sarà la pressione della carica che deve andare a riempire il cilindro, e questo non è un bene per far rendere un sistema lamellare.
    Bisognerebbe fare entrambe le prove sacrificando due motori o facendo due volte il lavoro.D'altra parte con il 2 tempi è sempre un terno al lotto.....
    File Allegati File Allegati

  11. #11
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    riporto una foto simile alla prima

  12. #12
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    se ci riesco
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: p9010077 (46.4 KB, 12 Visualizzazioni)

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Scusa ma non mi ero reso conto dell'entita' dell'asportazione, il pc in uffico mostra le foto un po scure... yes, decisamente un lamellare! Lavoro un po' da macellaio se mi permetti il commento.
    E spalle piene sia, non ti resta che provarlo.

  14. #14
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Lavoro un po' da macellaio se mi permetti il commento.
    ....senza offesa................ per il macellaio naturalmente

    ma guarda se devo essere sincero non mi sembra fatto male, infatti se noti i due travasi aggiuntivi a forma di scanalatura sono abbastanza curati, inoltre anche i due travasi principali sono stati fatti con bene.E lo stesso per il cilindro che è stato lavorato con una certa pazienza ricavando le due scanalature con precisione.
    l'unico dubbio che ho avuto io quando l'ho aperto è stato circa la valvola totalmente eliminata e l'albero originale anticipato anzichè lo spalle piene.Questo motore montava un 102 polini.Si vede che il tipo che l'ha fatto non aveva a disposizione un altro albero......Chissà come andava.

    ...........Che Dio me la mandi buona......

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    A questo punto io al posto tuo lo proverei cosi com'e' che a parte un po di lavoro non ti costa nulla, l'albero anticipato o no conta poco vista la lavorazione alla valvola involta, l'importante e' che sia ben equilibrato, magari alla resa dei conti ti hanno tirato fuori un bolide della madonna.

  16. #16
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Effettivamente non hai torto.Bo adesso vedo un po' cosa fare, poi ti aggiorno.
    nel frattempo grazie per l'interessamento.

  17. #17
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Ragazzi, nn ho ancora fatto nulla; ecco perchè non mi son più fatto vivo.Purtroppo la casa, il lavoro e la famiglia non mi lasciano abbastanza tempo per fare questo lavoro.
    Tuttavia non mi sono arreso, anzi appena avrò terminato il tutto pubblicherò le mie impressioni sul risultato ...............sempre che vi interessin!?

    Ciao

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da staver
    ...............sempre che vi interessin!?
    e che hai dubbi?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Rovigo
    Età
    39
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    20
    Stiamo aspettando!

  20. #20
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0
    Mi sa che dovrete aspettare ancora un po' perchè gli impegni mi si stanno moltiplicando un po' troppo.
    Nel frattempo cmq ,giusto per aggiornare lo stato delle cose, posso dire di andare abbastanza fiero del 130 polini 6 travasi che sto usando.Ho sostituito il phbl24 con un 22 dell'orto a valvola piatta accoppiato con una siluro originale piaggio e devo dire che così è meglio.Ho recuperato coppia e non rischio più di essere magro in alto.

    Purtroppo son sincero, a parte queste piccole messe a punto , non ho potuto fare altro.

    Domanda per marcozzz: scusa ma cos'è quel coso con due ruote che si vede impennato nel tuo avatar?

    Ciao

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26


    Citazione Originariamente Scritto da staver
    ....

    Domanda per marcozzz: scusa ma cos'è quel coso con due ruote che si vede impennato nel tuo avatar?
    Te lo volevo chiedere anche io.... playstation?

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Rovigo
    Età
    39
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    20
    staver ha scritto:
    ....

    Domanda per marcozzz: scusa ma cos'è quel coso con due ruote che si vede impennato nel tuo avatar?



    Te lo volevo chiedere anche io.... playstation?

    non proprio la playstation...è una vecchia foto del gioco GP500...avete presente?...c'era ancora Doohan...
    Bè, basta cambiare il nome del giocatore con un codice, ed ecco svelato il mistero!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •