Ciao a tutti sto elaborando un motore PK con:
-102 DR con fasi ASP:117/55
SCARICO:170
TRAVASO 128
- Albero anticipato con fasi sopra riportate
- Campana 22/63
- carburatore 19.19 shbc per il momento, successivamente 21 da scooter adattato
Il cilindro è stato spessorato di 1.5 mm e ho fatto togliere pari spessore da sopra, un po dalla testa e un po dal cilindro.
Quando ho fatto lavorare il cilindro non ho posto attenzione alla questione testata.
Ora che ho acquisito una maggiore esperienza mi sono deciso ad attenzionare la testa.
Attualmente mi ritrovo questi dati:
- Altezza squish 2 mm tutti sul cilindro. ovvero il pistone (piatto) si trova a 2 mm dal bordo della canna (vedi foto)
- Superfice pistone 24.44 cm^2
Secondo la teoria la banda di squish non deve essere superiore al 50% della superfice del cielo del pistone. Nel mio caso non superiore a 12.44 cm^2
Considerando che con questo motore dovrò camminarci tutti i giorni quali dovranno essere i valori di
- RC;
- Squish;
- Banda di squish;
?
Questi sono i valori pensati da me:
- RC 12
- Squish 1 mm
- Banda di squish al 43% con larghezza di 7mm (calcolato con il foglio excel di AlexT5)
Ho intenzione di adottare una testa a candela centrale. E vero che mi serve una testa di derivazione scooter piaggio per pistoni 55 e che dovrò ricreare solo un foro poichè gli altri 3 combaciano?
Se 2 mm di squish sono troppi, per diminuirlo, posso tornire la testata in corrispondenza della superfice di appoggio con il cilindro, in modo da avere una testa "incassata"?
Datemi una mano perchè è già da troppo tempo che questa vespa è senza motore e ho paura di non completarlo prima della fine dell'estate