Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Fase dr 130 kt00015

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    San Marino
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Fase dr 130 kt00015

    Ciao a tutti,
    vorrei porvi un mio problema, quello della fase dello scocco della scintilla sulla mia ET3 che monta un 130 della DR codice KT000015.
    L'anno scorso la vespa non andava bene faticava parecchio ad accendersi e ad andare, dopo un pò non si è più accesa perchè si è rotto il pickup.
    Cambiato le cose non andavano meglio e fra una prova e l'altra ho montato male il volano che ha mangiato la chiavetta e rovinato anche l'albero.
    Questo inverno ho aperto il blocco in due e a parte il cambio ho cambiato praticamente tutto, albero, volano, cuscinetti, visto che c'ero anche la crociera e paraoli.
    Navigando su internet però non ho trovato molto sulla fasatura di accensione della scintilla, quel pò che ho letto consigliava 1 grado di ritardo rispetto la tacca che c'è nelllo statore, e così ho fatto.
    Ora visto che la vespa va abbastanza bene ma non al massimo a mio giudizio, vorrei chiedervi a quanti gradi di anticipo dal pms deve scoccare la scintilla considerando il GT che ho citato sopra.
    La valvola è stata rifatta in rettifica, non sono stati allargati i travasi e le unghiate, monta un 19/19 e l'albero originale è stato rifatto da tre e ribiellato.
    A me non interessa la velocità ne la ripresa, vorrei avere solo la vespa nella migliore condizione possibile con quello che ho montato.
    Ringrazio fin da adesso chi vorrà aiutarmi.

    Chiedo scusa, non volendo ho aperto due discussioni uguali, chiedo ai moderatori di eliminare questa, io purtroppo non riesco a farlo.
    Ultima modifica di Mattino; 17-06-12 alle 15:42

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fase dr 130 kt00015

    Il Dr mettilo a 17 - 18 gradi di anticipo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    San Marino
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fase dr 130 kt00015

    Grazie Mincio per la risposta, sapresti dirmi a quanti gradi devo mettere l'anticipo se il gruppo termico fosse originale piaggio?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fase dr 130 kt00015

    Non lo so neanche io..in rete si legge 22 + - 1 grado..comunque è un dato che non mi interessa perchè se il cilindro e l'accensione sono originali per avere il corretto anticipo basta allineare le tacche!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    San Marino
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fase dr 130 kt00015

    Ieri ho messo l'anticipo a 17° purtroppo disegnando con autocad i gradi di anticipo mi sono reso conto che 17° vuol dire ritardare l'accensione della miscela e non di anticiparla, va bene così, bisogna in realtà ritardare l'accensione??
    La vespa è peggiorata, ora scoppietta e non va su di giri.
    Dall'esperienza che ho, bisognerebbe anticiparla, ma chiedo a voi che cosa fare, soprattutto chiedo a chi un gruppo termico come il mio a che gradi di anticipo ha posizionato lo statore.
    Su interent c'è parecchia confusione e non ho trovato informazioni valide per questo GT

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    San Marino
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fase dr 130 kt00015

    Davvero non c'è nessuno che sa darmi una dritta?? Un pò di tempo è passato ma il problema rimane

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Fase dr 130 kt00015

    La dritta te l'ha gia data Mincio82 e te la riconfermo io,18* prima del pms misurati con la strobo solitamente vanno bene.Li ho montati anche ritardando lo statore di un grado come hai fatto te e con la strobo mi dava tra 19 e 20*;nessuna differenza abissale nelle prestazioni ma con l'anticipo a quasi 20* scalda un po di piu il gt.Non aspettarti i miracoli da un dr montato p&p...

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    San Marino
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fase dr 130 kt00015

    Grazie 1000 per la conferma

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •