Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Curiosità su camera di scoppio e rapporto di copressione.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Curiosità su camera di scoppio e rapporto di copressione.

    Visto l'insuccesso(spero momentaneo) col motore Quattrini ho dovuto rippiegare sul motore Polini usato alla tre mari.
    Ho dovuto smontarlo per sostituire la crocera e dare un occhiata al parastrappi della primaria.
    Siccome non sono capace di stare fermo ho voluto apportare qualche piccola modifica alla sola testa convinto di spremere ancora qualcosa..... tutto il resto esattamente invariato.
    Modifgica fatta, eliminato guarnizione in rame interposta fra testa e cilindro spessa 0,5mm ridotto la banda di squisch ed ampliato la cupola.
    Ora mi trovo con una camera di combustione avente 17,4 cmcubi di volume per un RC superiore a 11.....
    Ho fatto una modifica sbagliata, il motore con la compressione più alta, si è irruvidito ha guadagnato qualcosa come spinta all'entrata in coppia tanto che a caldo la frizione comincia ad accusare ma ha perso almeno 800-1000 giri di allungo......con mio grande dispiacere.
    Ergo ridurre il rapporto di compressione e riortarlo a 10-10.5 massimo.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 17-06-12 alle 21:31
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •