Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: PX150E...annoiato...

  1. #1
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    PX150E...annoiato...

    Ciao a tutti ragazzi,
    finalmente mi sto godendo il mio PX150E, la stagione lo permette e la morosa lo consente, praticamente è un mese che la macchina non la metto più in moto...e naturalmente con l'utilizzo nascono i primi disguidi...

    il primo dubbio mi sorge dalla velocità massima della mia vespetta (tenendo conto che ho fatto fare una rettifica quest'inverno ed ho finito il rodaggio già da parecchi chilometri); infatti, quando sono in vespa da solo un rilevatore di velocità vicino al mio paese, rileva al massimo i 92 Km/h e percorrendo lo stesso tratto di strada con la zavorrina arriva al massimo agli 89 Km/h...sembra quasi che la vespetta non si accorga di quanta gente la stia cavalcando , colevo solo chiedere se vi pare il tutto nella norma...

    l'altro problemuccio sono le accensioni, la vespetta si ingolfa, lo fa spesso (troppo) e volevo chiedervi cosa dovevo/potevo controllare/sostituire per ovviare a questo problema che è davvero moooooolto fastidioso, soprattutto perchè ci sono giorni che la accendo più a spinta che a pedalina.

    grazie mille a chiunque spenda due parole anche per il minimo consiglio.

    saluti
    gabri1987

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: PX150E...annoiato...

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    .il primo dubbio mi sorge dalla velocità massima della mia vespetta (tenendo conto che ho fatto fare una rettifica quest'inverno ed ho finito il rodaggio già da parecchi chilometri); infatti, quando sono in vespa da solo un rilevatore di velocità vicino al mio paese, rileva al massimo i 92 Km/h e percorrendo lo stesso tratto di strada con la zavorrina arriva al massimo agli 89 Km/h...sembra quasi che la vespetta non si accorga di quanta gente la stia cavalcando , colevo solo chiedere se vi pare il tutto nella norma...
    Si, nella norma, solo ci metterai più tempo a raggiungere quella velocità lì.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    l'altro problemuccio sono le accensioni, la vespetta si ingolfa, lo fa spesso (troppo) e volevo chiedervi cosa dovevo/potevo controllare/sostituire per ovviare a questo problema che è davvero moooooolto fastidioso, soprattutto perchè ci sono giorni che la accendo più a spinta che a pedalina.
    Pulizia del carburatore e sostituzione spillo conico,e vedrai che risolvi.







  3. #3
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PX150E...annoiato...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si, nella norma, solo ci metterai più tempo a raggiungere quella velocità lì.



    Pulizia del carburatore e sostituzione spillo conico,e vedrai che risolvi.
    Perciò quando mi dicevano che il PX è un mulo, intendevano nel vero senso della parola...non gli interessa quanto lo carichi...lui và...

    carburatore già pulito nel weekend...vado ad acculturarmi sullo spillo conico...

    grazie mille e buona giornata

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: PX150E...annoiato...

    Chiaramente parlo di una strada in pianura, se fossi in salita con 2 persone sopra la differenza si sente.....







  5. #5
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PX150E...annoiato...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Pulizia del carburatore e sostituzione spillo conico,e vedrai che risolvi.
    Soluzione perfetta...
    ieri ho acquistato lo spillo nuovo e l'ho subito sotituito e il problema non è più comparso...dirò di più, sento anche il motore tirare meglio e più fluido.

    adesso però devo lavare le ganasce del freno posteriore perchè visto il problema precedente, è trafilata della benzina all'interno del piatto e la frenata è diventata pericolosa.

    ultimo disturbo, mi potresti brevemente spiegare che funzione ha lo spillo conico? solo per curiosità personale


    grazie mille di nuovo

    saluti, gabri1987

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: PX150E...annoiato...

    Lo spillo conico è nientemeno che un tappo che permette la discesa o meno della benzina nella vaschetta del carburatore.
    Lo spillo è collegato al galleggiante, pertanto quando la vaschetta è piena il galleggiante sale e fa premere la punta di gomma dello spillo contro il forellino dal quale scende la benzina, tappandolo.
    Quando la vaschetta si svuota il galleggiante scende, di conseguenza scende anche lo spillo, ed apre il passaggio.... E così via.

    Se la punta in gomma è rovinata, anche di poco, lo spillo non tappa bene il foro, pertanto la benzina continua a defluire nella vaschetta anche se è già piena, da lì finisce nella camera di manovella, e ti ritrovi la vespa ingolfata.
    Ultima modifica di DeXoLo; 19-06-12 alle 22:37







  7. #7
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PX150E...annoiato...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    risolvi.
    scusami dexolo, approfitto della tua esperienza e della tua disponibilità.

    il problema si è risolto, la vespa non si ingolfa più...e anche durente la marcie sembra essere migliorata...
    ma adesso ne è sorto un'altro
    mi trafila miscela dal carburatore, credo da dove indicato dalla freccia, mi sembra che lo sporco più in alto sia derivato dalla perdita:

    foto_mod.jpg

    la guarnizione tra la vaschetta e il carter l'ho cambiata due mesi fa e non credo che si sia rotta, ieri ho tolto il carburatore, pulito la vaschetta, serrato tutte le viti e i dadi sia della vaschetta che del carburatore, ma niente, stamattina avevo di nuovo una pozza sotto alla vespa in garage.

    a cosa può essere dovuto?

    grazie mille a tutti...

    saluti, gabri1987

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: PX150E...annoiato...

    Eh, da qua senza vedere è difficile capire, potrebbe essere che perda dal coperchietto rotondo del carburatore, quello che sotto ha il filtrino, io le uniche perdite che ho avuto le ho avute da lì.
    E poi quando la scatola è piena di miscela esce dal coperchietto in gomma, è per quello che ho fatto i cateteri mod. Calabrone, così se avessi delle perdite vanno per terra senza sporcare il motore http://old.vesparesources.com/showth...ere#post688290







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •