Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 119

Discussione: Restauro "fai da te" et3 1978

  1. #51
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Parafango

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Cambio e sportellino
    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Bauletto anteriore

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Scudo anteriore

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Ecco a voi la pedana!

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #57
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Ecco a voi la pedana!
    Si, indubbiamente meglio cambiarla (ma non lo scudo, quello e' messo bene)
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Allora la cambieremo.... Che mi consigliate? Ho sentito che ce ne sono di diverse in giro...

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    avevo visto bene... quei rivetti non potevano altro che essere quello schifo!! bene, pedena nuova e avanti!!

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    oggi l'ho lasciata dal carrozziere, ci vorranno circa 900 euro....tralasciando questo salasso, mi ha consigliato di cambiare oltre alla pedana anche lo scudo per motivi più pratici che altro sembrerebbe, cosi riesce anche a sistemare il resto al di sotto...ora, sarebbe un problema fare solo la pedana secondo voi?mi ha detto che il tempo di lavoro è lo stesso, e non si rischiano incompatibilità, anche se ha dei dubbi riguardo al nasello, che forse quello originale sullo scudo nuovo potrebbe non aderire bene...

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    oggi l'ho lasciata dal carrozziere, ci vorranno circa 900 euro....tralasciando questo salasso, mi ha consigliato di cambiare oltre alla pedana anche lo scudo per motivi più pratici che altro sembrerebbe, cosi riesce anche a sistemare il resto al di sotto...ora, sarebbe un problema fare solo la pedana secondo voi?mi ha detto che il tempo di lavoro è lo stesso, e non si rischiano incompatibilità, anche se ha dei dubbi riguardo al nasello, che forse quello originale sullo scudo nuovo potrebbe non aderire bene...
    e hai fatto male! con quei soldi ti compri un'altro telaio e qualcosa in più! digli che tu i soldi non li rubi e non puoi spenderne quanti ne vuoi!
    - lo scudo non ha niente, al massimo una rifilata ai bordi dove monterai il nuovo bordoscudo;
    - cambiare solo la pedana, costa 50/60 euro + sped e forse 2 /3 ore di manod'opera
    - per il resto qualche bozzo da ripristinare, epossidico, stuccatura, fondo e verniciatura, (manod'opera + materiale)

    900 euro sono un'esagerazione, fai una vespa e mezza con quei soldi (sempre come nelle tue condizioni!!!)
    senti qualche altro cazzozziere o vedi se qualche utente delle tue parti ne conosce a più buon mercato!!

    Ps. cambiare scudo epedana non è la stessa cosa che solo pedana e non ci vuole lo stesso tempo!!!
    Ultima modifica di geospecial; 06-08-12 alle 11:43

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trieste
    Età
    41
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    900€ e hai portato il tutto anche già sabbiato, e meno male che era il più economico in zona, ma scusa che colore lo rifà? bianco?
    non è assolutamente vero che ci sta lo stesso tempo a cambiare solo la pedana o tutto l'avantreno in pratica

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Lo scudo lascia quello!!!
    E assicurati che dia il fondo e faccia un buon lavoro,sii presente,e se vedi una biobba bianca CAMBIA CARROZZIERE che è stucco spry,che fa tanto comodo ai carrozzieri,che lavorano meno,ma fa tanto schifo e ti ritrovi una Vespa come la mia,che era meglio mezza marcia!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    cavolo quante risposte in poco tempo, ho sollevato un polverone ! comunque ci son rimasto un pò male anche io per quanto riguarda il prezzo, anche perchè mi aveva chiesto di meno senza vederla...ora è com'è in foto,sabbiata e tutto,e lui mi ha detto cosi...cercherò un altro carrozziere a questo punto ma non so se lo troverò, perlomeno più economico!

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    posto le foto della sabbiatura dal pc, cosi son tutte in un posto solo:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Lavoro di lattoneria ce ne è da fare, questo non si può discutere, oltre alla pedana (cambiare tutto lo scudo fa comodo solo al carrozziere...) va rifatto anche il bauletto portaoggetti e sistemato il taglio sulla sacca motore mettendolo in squadra perbene con il suo sportello motore, il parafango non sembra avere niente di irreparabile, (se il "carrozziere" ti di dice di prenderlo nuovo... ricarica la vespa in auto e vattene!), il nasello si puo' raddrizzare benissimo anche senza dissaldarlo, la sbeccatura sul manubrio si può saldare riportando un po' di alluminio.
    Il tubo marce non andava sabbiato per intero... solo la parte in alluminio.
    Per fare un buon lavoro devi prendere le pedane di ricambio un po' più lunghe, quelle cioè che arrivano poco sopra la curva dello scudo; un lavoro del genere di un buon lattoniere( ... trovarlo questo è il difficile...) non credo che venga più di 350/400 euro con la pedana inclusa. il restante lavoro di preparazione e verniciatura non credo che sia sopra le 300 euro (questo perchè, se la base cioè il lavoro del lattoniere e fatto come dio comanda... chi prepara e vernicia avrà da lavorare molto meno e al meglio!!!)
    IL bauletto anteriore... dagli una mano di fondo e mettilo in cantina... mica vorrai rimontarlo

  17. #67
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Lavoro di lattoneria ce ne è da fare, questo non si può discutere, oltre alla pedana (cambiare tutto lo scudo fa comodo solo al carrozziere...) va rifatto anche il bauletto portaoggetti e sistemato il taglio sulla sacca motore mettendolo in squadra perbene con il suo sportello motore, il parafango non sembra avere niente di irreparabile, (se il "carrozziere" ti di dice di prenderlo nuovo... ricarica la vespa in auto e vattene!), il nasello si puo' raddrizzare benissimo anche senza dissaldarlo, la sbeccatura sul manubrio si può saldare riportando un po' di alluminio.
    Il tubo marce non andava sabbiato per intero... solo la parte in alluminio.
    Per fare un buon lavoro devi prendere le pedane di ricambio un po' più lunghe, quelle cioè che arrivano poco sopra la curva dello scudo; un lavoro del genere di un buon lattoniere( ... trovarlo questo è il difficile...) non credo che venga più di 350/400 euro con la pedana inclusa. il restante lavoro di preparazione e verniciatura non credo che sia sopra le 300 euro (questo perchè, se la base cioè il lavoro del lattoniere e fatto come dio comanda... chi prepara e vernicia avrà da lavorare molto meno e al meglio!!!)
    IL bauletto anteriore... dagli una mano di fondo e mettilo in cantina... mica vorrai rimontarlo
    già trovare un carrozziere che me la fa è stata dura, un lattoniere non so nemmeno dove cercarlo...per il portaoggetti laterale mi ha detto che metterà una lamiera nuova...il tubo marce purtroppo me l'ha sabbiato tutto ma non penso sia un danno alla fine, e per quanto riguarda le pedane non ne ho trovate di più lunghe...per il bauletto anteriore....lo rimonterò perchè mi è utilissimo!

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    ma perchè se cerco lattonieri a trieste mi vengono fuori idraulici?

  19. #69
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    son passato da un altro carrozziere che mi mette a posto come dio comanda la carrozzeria per 150-200 euro al massimo, per poi verniciarla...quindi penso proprio che domani vado a riprendermela e gliela porto...

  20. #70
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trieste
    Età
    41
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    mpizzami su che carozzeria è! grazie!

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Volete sapere l'ultima? Ieri mattina chiamo il carrozziere per dirgli che non tagli niente, pedana o scudo che sia, e mi fa che non gli ha dato nemmeno il fondo per proteggerla dalla ruggine dopo la sabbiatura, quando mi aveva detto che era importante farlo il prima possibile! E ora afferma che non serve!

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Volete sapere l'ultima? Ieri mattina chiamo il carrozziere per dirgli che non tagli niente, pedana o scudo che sia, e mi fa che non gli ha dato nemmeno il fondo per proteggerla dalla ruggine dopo la sabbiatura, quando mi aveva detto che era importante farlo il prima possibile! E ora afferma che non serve!

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
    è la prima cosa che doveva fare quando gli hai portato il telaio e i pezzi... è proprio un "cialtrone" !.
    Portala via di lì.

  23. #73
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Volete sapere l'ultima? Ieri mattina chiamo il carrozziere per dirgli che non tagli niente, pedana o scudo che sia, e mi fa che non gli ha dato nemmeno il fondo per proteggerla dalla ruggine dopo la sabbiatura, quando mi aveva detto che era importante farlo il prima possibile! E ora afferma che non serve!
    Avra' capito che sei titubante nell'affidargli il lavoro, quindi non ci investe nulla sopra...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  24. #74
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Avra' capito che sei titubante nell'affidargli il lavoro, quindi non ci investe nulla sopra...
    poco male, tanto quell'altro sembra già pù onesto!! e se avesse fatto apposta a sparare quella cifra perchè non voleva pù farla?
    vabbè cavoli suoi! vai avanti con l'altro carrozziere!!

  25. #75
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Avra' capito che sei titubante nell'affidargli il lavoro, quindi non ci investe nulla sopra...
    Si ma comunque avrei pagato se mi metteva il fondo!

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •