Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: Restauro "fai da te" et3 1978

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    sembra che la vespa sia stata demolita...non ne va bene una!
    Solitamente per la demolizione dovevano essere riconsegnate targhe e documenti, per cui se non hai ne una ne gli altri... dovrai attenerti scrupolosamente ai colori previsti per quell'anno, ed iniziare la lunga trafila burocratica...

    Gia' che ci sei, chiedi a tuo suocero se per caso non l'avesse rottamata per incentivi: in tal caso fai prima a buttarla, perche' non piu' reimmatricolabile.
    Se invece hai la targa, fai una visura e controlla subito.
    Ultima modifica di luciovr; 20-06-12 alle 16:02

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    appena lo vedo gli chiedo...la targa ha detto di averla persa, il libretto ce l'ha quello originale, però se scrivo la targa sul sito dell'aci o dell'agenzia delle entrate per il calcolo del bollo mi dice che la targa non esiste

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Se non ritrova la targa, devi reimmatricolarla con targa europea...
    Vai intanto all'ufficio s.t.a. del PRA e fai una visura con il numero di targa,così saprai come è messa burocraticamante, in regola, radiata, o demolità.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    grazie a tutti delle risposte, stamattina ho fatto la visura al pra ed è tutto ok, non risultava sul loro sito perchè essendo del 1978 è esente bollo e paga solo la tassa di circolazione da pagare in posta, quindi per loro non esiste....2,84 euro spesi bene dai, mi son tolto un peso!quindi il restauro continua!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    allora per il mommento la vespa è ancora ferma in box tutta smontata, in attesa della sabbiatura e di trovare un carrozziere in friuli che non chieda un'eresia per ripitturarla....mi hanno chiesto mille euro solo per pitturarla, ovviamente già smontata e sabbiata, per me è troppo...contando che non è solo da ripitturare, ma ci sono anche un paio di interventi da fare tipo saldature ecc, contando anche che la sabbiatura svelerà la reale condizione del telaio....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Ma la targa l'hai trovata?
    Una sabbiatura, fatta con criterio, del telaio e dei vari pezzi non dovresi pagarla più di 130/150euro dopo potrai valutare il lavoro da fare sui lamierati. La preparazione del talaio e la verniciatura dovresi stare sui 500€ compresi materiali.
    Ma qualche carrozzeria oltre confine ti farebbe prezzi migliori?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma la targa l'hai trovata?
    Una sabbiatura, fatta con criterio, del telaio e dei vari pezzi non dovresi pagarla più di 130/150euro dopo potrai valutare il lavoro da fare sui lamierati. La preparazione del talaio e la verniciatura dovresi stare sui 500€ compresi materiali.
    Ma qualche carrozzeria oltre confine ti farebbe prezzi migliori?
    targa trovata,documenti a posto tranne complementare smarrito...la sabbiatura oltre confine dovrebbe venire sui 80 euro, e carrozzieri non ne ho trovati per il momento, ma mi sto informando...preparazione telaio e verniciatura a 500 euro?dimmi dove e volo...qua sotto i mille (solo verniciatura come ho detto) non si scende...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •