
Originariamente Scritto da
Vespa979
Lavoro di lattoneria ce ne è da fare, questo non si può discutere, oltre alla pedana (cambiare tutto lo scudo fa comodo solo al carrozziere...) va rifatto anche il bauletto portaoggetti e sistemato il taglio sulla sacca motore mettendolo in squadra perbene con il suo sportello motore, il parafango non sembra avere niente di irreparabile, (se il "carrozziere" ti di dice di prenderlo nuovo...

ricarica la vespa in auto e vattene!), il nasello si puo' raddrizzare benissimo anche senza dissaldarlo, la sbeccatura sul manubrio si può saldare riportando un po' di alluminio.
Il tubo marce non andava sabbiato per intero... solo la parte in alluminio.
Per fare un buon lavoro devi prendere le pedane di ricambio un po' più lunghe, quelle cioè che arrivano poco sopra la curva dello scudo; un lavoro del genere di un buon lattoniere( ... trovarlo questo è il difficile...) non credo che venga più di 350/400 euro con la pedana inclusa. il restante lavoro di preparazione e verniciatura non credo che sia sopra le 300 euro (questo perchè, se la base cioè il lavoro del lattoniere e fatto come dio comanda... chi prepara e vernicia avrà da lavorare molto meno e al meglio!!!)
IL bauletto anteriore... dagli una mano di fondo e mettilo in cantina... mica vorrai rimontarlo
