Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: Restauro "fai da te" et3 1978

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    so che rompo ma prima di spendere voglio essere sicuro: in foto ho evidenziato un punto della pedana che in certi ricambi c'è e in altri no....quindi deve esserci o no?
    Quello e' il pozzetto interno con i due convogliatori di miscela residua sotto al carburatore: nella pedana originale dell'ET3 quelle due aree ci sono.
    Guarda il tuo telaio e te ne renderai conto
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Quindi devo prendere quella con i convogliatori e non quella senza? Questo rende più difficile la ricerca..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro "fai da te" et3 1978

    Perchè?
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •