Io houna Px150E. Dal mio punto di vista per entrambe le vespe ci sono i pro e i contro.
Non è che una sia più affidabile dell'altra, sono entrambe affidabili in funzione di come la metti a punto tu (carburazione, percentuale olio miscela, ecc), la 200 consuma un pò di più rispetto alla 150 (sopratutto se vai in due e in salita), siccome come già scritto sempre su VR un milione di volte i motori piaggio che uscivano dalla fabbrica non erano tutti perfettamente uguali puoi trovare il 200 che va più veloce ed il 150 che ha più spunto, o magari come qualcuno lamenta, ci sono 200 che secondo loro sono molto lenti.
Sicuramente di modifiche per aumentare la cilindrata ad un 150 ce ne sono una infinità.
Io per esempio ho guidato vari 200 e un 150 ma con cilindro DR 177, megadella e carburatore 24 e andava molto di più di tutti i 200 che ho provato sopratutto in ripresa (forse come velocità di punta erano lì) con la differenza che il 150 modificato consumava decisamente di meno.
Di contro hai che con il 200 ci puoi andare tranquillamente in autostrada ma vibra di più. Per andare con il 150 in autostrada dovresti cercare, se non sbaglio, quelle dopo il 1984 che hanno riportato 150,.... sul libretto e puoi andare in autostrada anche con quelle.
A livello di valore...a parità di condizioni il 200 vale di più e se lo fanno pagare di più. Il 150 vale un pò meno e lo trovi a prezzi più accessibili.
Se non ami fare miscela potresti trovare un 200 con mix che era un accessorio dell'epoca.
Altre cose in mente non mi vengono. Magari ti ho confuso un pò le idee.
Secondo me se trovi un 150 che costa meno di un 200 e per giunta che sta messo anche meglio prendi il 150. A parità di condizioni spendi leggermente i più e prendi il 200. Bisogna valutare caso per caso.