Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    E il discorso assicurativo dove lo metti?! Col px150 nuovo minimo minimo, ad andarti bene, pagheresti 5-600 euro di assicurazione, col px200 facendolo d'epoca, spenderesti 130 euro massimo! Pensaci bene, al tuo posto non starei nemmeno ad aprire un topic
    600 euro di assicurazione? Per un 150 con 8 cavalli? Ma siamo fuori? Ho patenti A e B da 17 anni, mai un incidente e abito a Verona dove i premi sono tra i più bassi d'Italia. Penso di cavarmela con un 300 euro o meno.

  2. #2
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    per quanto mi riguarda è inconcepibile spendere 3500€ per un px (e anche 2500€) usato di 20/30 anni e magari 100mila km sul groppone.
    Vorrei vedere chi, poi veramente, tira fuori sull'unghia più di 2500€ cash per un px usato di 20/30 anni peggio ancora se "restaurato".
    Vai di px 150 nuovo e poi vai di 177 così devi solo preoccuparti di mettere un cilindro e pistone

  3. #3
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
    600 euro di assicurazione? Per un 150 con 8 cavalli? Ma siamo fuori? Ho patenti A e B da 17 anni, mai un incidente e abito a Verona dove i premi sono tra i più bassi d'Italia. Penso di cavarmela con un 300 euro o meno.
    Vespa iscritta F.M.I. = assicurazione max € 130
    Vespa nuova= assicurazione (stando a ciò che dici) € 300

    Se non ti cambia nulla spendere € 170 in più all'anno sono contento per te...per me cambierebbe eccome!
    Ultima modifica di Skleros; 21-06-12 alle 14:48

  4. #4
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Vespa iscritta F.M.I. = assicurazione max € 130
    Vespa nuova= assicurazione (stando a ciò che dici) € 300

    Se non ti cambia nulla spendere € 170 in più all'anno sono contento per te...per me cambierebbe eccome!
    Si d'accordo ma secondo questo ragionamento allora la Piaggio, la LML e tutte le altre aziende che producono scooter possono chiudere bottega?

    E se andassi in bicicletta allora spenderei ancora di meno non ti pare?

  5. #5
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
    Si d'accordo ma secondo questo ragionamento allora la Piaggio, la LML e tutte le altre aziende che producono scooter possono chiudere bottega?
    Aspetta un momento...sono stato io o sei stato tu a chiederci se acquistare un PX 2012 o uno d'epoca?
    Se fin dall'inizio non avessi esposto questo dubbio nessuno ti avrebbe "tediato" cercando di convincerti di non acquistare il "nuovo" PX in favore del 200!

    A proposito...fosse per me farei riconvertire le aziende produttrici di frullatori in fabbricanti di tosaerba...

    Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
    E se andassi in bicicletta allora spenderei ancora di meno non ti pare?
    Se vuoi...estremizzando il concetto...ma non mi pare il caso di buttare via il thread in questo modo...
    Ultima modifica di Skleros; 21-06-12 alle 16:44

  6. #6
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    va be skleros molte grazie per il tuo punto di vista

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    il mio px l'ho registrato storico, quindi mi sembra meno di 100 euro di assicurazione l'anno, e di bollo

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    ci sono un sacco di venditori che hanno tutti i pezzi che vuoi per il 200!!!
    certo devi stare attento a comprare una vespa messa bene!!

  9. #9
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    Al momento sto tenendo d'occhio un paio di PX200, uno dell'86 e uno dell'87.
    Ho letto in giro per le discussioni che i px200 dell'epoca non erano tutti uguali, che ce n'era che spingeva di più e di meno.
    Se vado a vederle, a parte il fatto che siano messe bene, cosa sarebbe il caso di controllare?
    E questo famoso problema dell'epoca quale sarebbe?
    Nel senso se sono sfigato e ne prendo una che tira poco mi basterebbe fare una rettifica e via o ci vorrebbe un'intervento ancora più impegnativo?
    Grazie a tutti.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Nuovo PX150 oppure vecchio PX200?

    I px200 arcobaleno sono i migliori; per il motore nessun problema, cambi le fasce, controlli il carburatore ed i paraolio. Proprio se è spompato vai a rettificare, ma in ogni caso non si può dire di più senza aprire.
    Bellissimo il 200 arc ed ottima forcella, una vespa moderna ed efficace.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •