Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: dannata crociera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    59
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    dannata crociera

    buona sera a tutti. Leggo molto ma scrivo pochino, anche perche' al di la del mio background tecnico, (prettamente nel settore automotive), per quanto concerne i due tempi ho ancora molto da imparare. In quest'ottica chiedo agli illuminati tecnici del forum un parere:
    Ho appena terminato con successo il restauro di una vespa pk 50 s del 1985. Montato gruppo termico 75 polini, carb 19/19 marmitta sito plus, campana denti dritti alleggerita polini e trasmissione con rapporti allungati.CROCIERA (commerciale) Frizione 4 dischi con molla rinforzata.alberino dei rapporti con 4 ingranaggi nuovi. Tutti i pezzi citati sono nuovi. Il cambio e' rimasto quello originale che mi pareva correttamente conformato. Tutto funziona bene tranne che in accelerazione escono terza e quarta (piu la terza). Chiedo alla piaggio e mi spiegano che i cambi sono spessorati differentemente e che a seconda delle misure (!!!) sono previste due tipi di crociera. In ogni caso la commerciale NON va bene. Dovro' ahime riaprire i carter cosi faticosamente richiusi (e' la mia prima esperienza) e cambiare la crociera. Ora pero' se e' vero che ogni crociera ha il suo cambio (spessore etc) e' anche vero che io HO la vecchia crociera (non so quanti km abbia percorso e non so valutarne lo stato d'uso)
    Prima di spendere ulteriori 80 euro di crociera (oltre a tutte le guarnizioni, cuscinetti da buttare pur essendo nuovi etc etc) mi chiedevo, se io postassi qui le foto della vecchia crociera, sareste in grado di dirmi se potrebbe ancora andare? Non e' tanto per la spesa ma per il fatto che dovrei smontare tutto, portare il cambio in piaggio, farglielo mettere in dima per stabilire quale delle due crociere ci vada adattata... ma avendo quella vecchia che presumibilmente andava bene, vi chiedo se possa ancora utilizzarla. Grazie per l'attenzione e perdonatemi la lungaggine. Francesco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dannata crociera

    quella crociera non è buona, se quando lo apri fai per bene se i cuscinetti e paraoli sono nuovi, non ti conviene cambiarli... probabilmente ti ci vuole la crociera lunga, una volta che la hai assemblata con il cambio in mano provi a mettere le marce, ti accorgi se è quella giusta perchè sicuramente dove ha girato prima ha segnato e mettendo le marce deve stare direttamente dentro a i segni vecchi (sono quelli più chiari)!!

    ciao e buon smontaggio/rimontaggio
    Ultima modifica di ruxt; 19-06-12 alle 19:32

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    59
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dannata crociera

    grazie per la pronta risposta ruxt, ma la domanda successiva e' : non si evince da quella dannata crociera vecchia se e' quella lunga??? se la rifotografassi con un riferimento tipo metro millimetrato??? grazie ancora. Francesco

  4. #4
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dannata crociera

    la differenza da una all'altra è circa 3mm a occhio faccio fatica, mi ricordo che la differenza sta nelle annate, mi sembra che la corta sia fino al 78 e dopo la lunga (ma su questa cosa non sono sicurissimo aspetta che risponda anche qualcun'altro)!!!

    PS vatti a presentare nella sezione apposita!!
    Ultima modifica di ruxt; 19-06-12 alle 20:36

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    59
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dannata crociera

    velocissimo! ok grazie infinite. Francesco.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dannata crociera

    Ciao, mi fai vedere anche qualche foto degli ingranaggi del cambio?
    Non è necessario sostituire tutti i cuscinetti alla riapertura del motore (se si presta attenzione), volendo anche i paraoli si salvano senza nessun problema.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •