Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: VNB5 IN RESTAURO ...Patre II, rimontaggio

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Mi raccomando, proteggi la zona dove c'è stampigliato il n° di telaio, altrimenti la sabbiatura lo potrebbe cancellare.
    Come?

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Basta mettere delle strisce di nastro carta, quello che usano i carrozzieri e dire al sabbiatore di stare attento a non dirigere il getto di sabbia in quella zona.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Basta mettere delle strisce di nastro carta, quello che usano i carrozzieri e dire al sabbiatore di stare attento a non dirigere il getto di sabbia in quella zona.
    Banale ma se funziona.. non credevo potesse funzionare, ho sempre detto di non sabbiare quella zona la facevo io a mano!

    grazie

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Ne è passato di tempo, ma in questo genere di restauri non bisogna avere fretta, ebbene si il mio amico nonchè socio del nostro vespaclub, prorpio oggi mi ha portato la vnb5 mitica sorella minore del mio omonimo.
    E si ricomincia un'altro entusiasmante montaggio per riportare all'antico fascino quest'altra signora.
    Devo dire che in una settimana di pausa dal termine della mia adorata Tatina già mi prudevano le mani..... ora non più.....

    Eccovi il risultato del lavoro battilastra, eseguito da professionisti, e verniciatura anch'essa da professionista, fatta con Bicompnente, io non approvo, ma...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di VNB
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Verona
    Età
    46
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    19
    Sei stato velocissimo :D
    Io dopo quasi un anno da quando ho preso la mia VNB3 sono finalmente arrivato alla verniciatura, speriamo di non fare disastri .
    Complimenti è veramente venuta benissimo!!! Per caso hai qualche foto del lavoro di battitura e del recupero del tunnel che era messo molto male...

  6. #31
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    leggo solo adesso il post.. bel catorcio quando l'hai presa!
    Ma tanto sei bravo, verrà fuori un bel lavoro anche qua!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Per caso hai qualche foto del lavoro di battitura e del recupero del tunnel che era messo molto male...
    Essendo stato seguito dal mio socio, non ho fatto foto durante i lavori di battilastra. Ma dalle sue descrizioni è stato aggiunto un nuovo lamierato dall'interno tunnel, poi sono state rifatte in toto le pedane, ed il fondo della sacca sx.

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da andreao
    leggo solo adesso il post.. bel catorcio quando l'hai presa!
    Ma tanto sei bravo, verrà fuori un bel lavoro anche qua!
    Grazie, ma la mia opera in questo caso si limita alla revisione motore, ed al riassemblaggio.

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Che fatica!
    Sono al motaggio strisce pedana, come al solito un lavorone, ma che soddisfazione ne mancano solo due al termine dell'opera, quelle interne che sono più semplici da montare. Posto le foto appena termino.
    Una domanda, vi è mai capitato un ribattino sul traversino
    Ho dovuto chiedere l'aiuto di mia

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    fasi di rimontaggio

    Bene ed eccoci al momento che più mi piace, rimontare il tutto, dopo una sudata nel mettere le strisce pedana in solitario.
    Ho infilato l'impianto elettrico, le guaine di comando, i gommini passacavi e passatubo benzina ,ho predisposto il motore sotto la scocca ed ora si monta il tutto.
    Ieri ho preperato la forcella devo solo infilarla e serrarla, già revisionata in toto, compresi i due cuscinetti ed il paragrasso del mozzo ruota, sostituite le ganasce, rettificato il tamburo.

    Eccovi alcune foto dell'avanzamento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    montaggio motore in tre semplici movimenti, da solo.

    montaggio motore in tre semplici movimenti, da solo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #37
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ottimo lavoro Antonio, unica cosa il dado del perno motore va sull'altro lato, la testa del perno, dunque, sta dal lato motore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Si in effetti mi era venuto il dubbio, cosa cambia ?

  14. #39
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    A livello di sicurezza niente, come è ovvio che sia; a mio avviso è un po' più pratico inserire il perno, visto che si solito il motore si accompagna dal lato destro della scocca.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    In effetti ho sempre fatto come hai suggerito tu, ma questa è l'unica volta che ho inserito il perno dal lato sx, perchè mi hanno stretto le sedi saldando le pedane, e per poco non entrava, qindi per non rischiare di perdere l'allineamento del braccio, che nel frattempo era andato per primo, dopo numerosi tentativi, in sede, ho fatto che infilarlo dal lato oppposto Devo ammettere che è stato più semplice!
    Occhio vigile

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Intanto ho montato la forcella, serrato il canotto con il mio metodo, ho fatto passare tutti i comandi, guaine , sembra che ruoti corretamente.
    Ora vado da mia


    a domani

    Amtonio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa Antonio, ma i vecchi bulloni e quant'altro era zincato, non li fai zincare nuovamente?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    montaggio motore in tre semplici movimenti, da solo.
    Bravo ad Antoniopaneevolpe
    Scusa,ma adesso il pernetto del pedale del freno posteriore ti ci va in sede,visto che hai gia posizionato la striscia?
    Pensa che io ricorda ricorda,l'ho dovuta rismontare eeeee...lo sapevo,anzi Senatore e' stata la prima cosa che mi aveva raccomaqndato
    di montare

  19. #44
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Senti, maaaaaaa il moteur perchè lo hai lasciato cosi zuzzo?
    Mi fa la stessa impressione come vedere una bellissima sposa
    con ai piedi un paio di stivali di gomma infangati....senza offesa.

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    55
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    17
    Gran bel lavoro, complimenti!!!

  21. #46
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Senti, maaaaaaa il moteur perchè lo hai lasciato cosi zuzzo?
    Mi fa la stessa impressione come vedere una bellissima sposa
    con ai piedi un paio di stivali di gomma infangati....senza offesa.
    Concordo...

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Scusa Antonio, ma i vecchi bulloni e quant'altro era zincato, non li fai zincare nuovamente?
    Lo ha deciso uno che, ama il vecchio ripulito, ha solo fatto zincare cavalletto, molla anteriore, e cromare faro e cornice, in fatti se noti il motore e solo stato ripulito, ma non lucidato!
    Diciamo che vorrebbe sembrasse un semi conservato

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Scusa,ma adesso il pernetto del pedale del freno posteriore ti ci va in sede,visto che hai gia posizionato la striscia?
    Certo che ci va ho già fatto le prove, aspetto di montare il micro dello stop.
    e cmq non sapevo di sta roba, non è normale, se devi fare manutenzione non è il caso che tu debba smontare la striscia... no ?
    Anche sul VNB4 ho adottato tale procedura.

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Perdinami, ma a me, tutto sembra che un semiconservato.
    Riguardo al motore, ok per non averlo lucidato, perchè non va lucidato, ma ................., una miglior applicazione non avrebbe guastato.
    Senza offesa, ma così, sembra una semiporcheria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Bravo Antò, ottimo lavoro, per ora.

    Circa il motore, vero, concordo con gli altri ed al semi-proprietario, digli di farsi i fatti suoi

    Buon proseguimento
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •