Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vespa50primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Villastellone (TO)
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Question Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    La nitro costava di più?... tra base e trasparente non so' quanto hai speso, ma credo che non saresti andato tanto lontano come cifra.
    E infatti il rosso corallo non ci azzecca niente con il rosso previsto per la prima serie, cioè il PIA847, che è un rosso un po' più scuro e spento. Comunque è andata così.
    Ti giuro, abbiamo speso 110 euro con la vernice ad acqua (il trasparente ce l'avevamo a casa) , con la nitro andavamo a finire a 150 - 190 euro (non ricordo bene) e mio padre ha dovuto scegliere l'acqua anche per una serie di comodità sue, anche perchè ha dovuto poi rendere conto a sua moglie (ovvero mia madre) sempre li a strillare per qualsiasi centesimo che viene speso .. Per quanto riguarda il colore,ha fatto tutto mio padre se avessi saputo!
    Ultima modifica di Vespa50primaserie; 25-06-12 alle 12:33

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Ma da voi la nitro la vendono a peso d'oro? 1kg non si puo' pagare più di 55/60€, ancor di più se pastello.
    Dai, ora mettiti a rimontarla
    P.S.... alle donne va sempre detto 1/3 della cifra che si spende...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Vespa50primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Villastellone (TO)
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma da voi la nitro la vendono a peso d'oro? 1kg non si puo' pagare più di 55/60€, ancor di più se pastello.
    Dai, ora mettiti a rimontarla
    P.S.... alle donne va sempre detto 1/3 della cifra che si spende...
    Eh credi che non ci abbia provato? Anche così facendo, a meno che non sia per motivi di salute, ogni cosa che superi i 50€ è inutile e costosa ... Madri ..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Vespa50primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Villastellone (TO)
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma da voi la nitro la vendono a peso d'oro? 1kg non si puo' pagare più di 55/60€, ancor di più se pastello.
    Dai, ora mettiti a rimontarla
    P.S.... alle donne va sempre detto 1/3 della cifra che si spende...
    Abbiamo deciso di riverniciarla visto che per colpa del trasparente ,il lavoro è stato rovinato. Abbiamo trovato un posto molto più economico per la vernice a nitro.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    questo è il rosso 847001.jpg

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Vespa50primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Villastellone (TO)
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    questo è il rosso 847001.jpg
    Si, decisamente molto meglio (adoro il colore originale ) Ho preso il codice del colore nel database, è Rosso - 1.298.5847 giusto?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Si il codice vernice maxmayer che scrivi è giusto, se però nel colorificio hanno un'altra marca di vernice dagli il codice piaggio cioè il PIA 847
    Ottima idea quella di reverniciare e dargli la sua tinta originale!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Vespa50primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Villastellone (TO)
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Si il codice vernice maxmayer che scrivi è giusto, se però nel colorificio hanno un'altra marca di vernice dagli il codice piaggio cioè il PIA 847
    Ottima idea quella di reverniciare e dargli la sua tinta originale!
    Se bisogna rifare il lavoro, tanto vale rifarlo bene e col colore originale Poverò papà, altri soldi da spendere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •