Salve a tutti. Ho una special 3 marce del 1972 e da un pò di tempo ho questo problema: di mattina quando la metto in moto, dopo aver tirato l'aria, mi parte sempre normalmente al 1° - 2° colpo sulla messa in moto; di pomeriggio invece tirando o meno l'aria, se mi parte al primo colpo è bene altrimenti non ne vuole sapere e devo tirare almeno una dozzina di pedivellate per farla partire o, nei casi peggiori, la spingo a strappo e parte. Inoltre durante la marcia in discesa, quando sono di terza al minimo e dopo ridò gas sembra come se si ingolfasse per un attimo e poi và di nuovo bene. La configurazione della vespa è la seguente: polini 90 in ghisa, carburatore 16/16, marmitta sito siluro, candela ngk b6hs, miscela rigorosamente al 2%. Non ricordo i getti del massimo e del minimo che è un pò ti tempo che non smonto il carburatore, che tra l'altro è senza filtro dell'aria .
Qualcuno saprebbe dirmi se è un problema di carburazione, candela o quant'altro?? Un'ultima domanda: al momento della messa in moto è sempre preferibile tirare l'aria anche quando ci si è fermati da poco o serve solo a freddo??
Ringrazio anticipatamente quanti sapranno darmi una mano!!!
Ciaoooo