Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: centralina parmakit

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    centralina parmakit

    raga mi spiegate a cosa serve ??
    http://www.officinatonazzo.it/Centra...419.-1.uw.aspx
    va montata è basta al posto della normale centralina?
    grazie ciao

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Quella è una bobina, non ha nulla di particolare.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Una foto migliore presa da Sip, una comunissima bobina...

    Bye, Luca
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Una foto migliore presa da Sip, una comunissima bobina...

    Bye, Luca
    Non so se è solo una bobina o li dentro anche risiede il circuito dell'anticipo variabile.
    Sul Vespatronic, e credo sia la stessa cosa, quella non si può usare solo come bobina.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non so se è solo una bobina o li dentro anche risiede il circuito dell'anticipo variabile.
    Sul Vespatronic, e credo sia la stessa cosa, quella non si può usare solo come bobina.


    Gg
    Direi decisamente di no, per mettere su un circuito variabile serve agire sul segnale del pickup, quella è una comunissima bobina...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Direi decisamente di no, per mettere su un circuito variabile serve agire sul segnale del pickup, quella è una comunissima bobina...

    Bye, Luca
    Dici?
    Non so se è una bobina o ha qualcosa al suo interno, ma io ti posso dire con certezza che ho montato una centralina ad anticipo variabile interposta tra il piatto statore del vespatronic (parmakit è lo stesso) e questa bobina ... capacitiva se non ricordo male, perchè con la sua bobina non funzionava.


    Bobina.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dici?
    Non so se è una bobina o ha qualcosa al suo interno, ma io ti posso dire con certezza che ho montato una centralina ad anticipo variabile interposta tra il piatto statore del vespatronic (parmakit è lo stesso) e questa bobina ... capacitiva se non ricordo male, perchè con la sua bobina non funzionava.
    Dico si, partiamo dal fatto che non esistono bobine capacitive, ma accensioni a scarica capacitiva, le bobine, tutte, sono cmq degli induttori, esistono alcune bobine che integrano il circuito per la scarica capacitiva, l'esempio a noi più vicino è quello delle "centraline" utilizzate sui motori large ad accensione elettronica, come vedi nell'immagine allegata, all'interno del case troviamo il circuito per la scarica capacitiva e l'induttore della bobina, i cavi in ingresso sono i soliti noti, i due verdi che servono per la corrente in uscita dello statore e per lo spegnimento, il rosso che è il filo che va a massa quando il pickup viene eccitato e il bianco che è la massa comune del circuito, come funziona il tutto, il verde alimenta il circuito che carica il condensatore, quando il cavo rosso viene collegato a massa dal pickup, attraverso il diodo scr il condensatore si scarica sull'induttore facendo scoccare la scintilla.

    Accertato che la totalità dei sistemi cdi funziona in questo modo (con qualche piccola differenza circuitale, ma la sostanza è sempre la stessa), mi sembra evidente come dentro quella bobina non ci possa essere alcun sistema di gestione dell'anticipo, l'unica differenza tra quella e una bobina standard (quella dei motori a puntine per intenderci), potrebbe soltanto essere nel valore di induttanza del primario(basso valore di induttanza), in quanto un'accensione a scarica capacitiva, lavora a una tensione più alta (sul mio Cosa 200 misurai qualche tempo fa circa 210v) rispetto a una induttiva (classica a puntine) e di conseguenza l'innalzamento della tensione deve essere inferiore rispetto alle accensioni di tipo induttivo.

    Sicuramente hai dovuto sostituire la bobina per via dell'induttanza non adatta al circuito che gestisce la tua accensione.

    Bye, Luca
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •