Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: centralina parmakit

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: centralina parmakit

    Ok, l'immagine ora si vede!

    Allego l'unica info del vespatronic che ho avuto col kit


    Gg
    File Allegati File Allegati
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Allego l'unica info del vespatronic che ho avuto col kit
    Purtroppo dal pdf non si riesce a capire nulla su come è fatta materialmente :( Ne dovrei avere una tra le mani...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: centralina parmakit

    La centralina quindi non è altro che un trasformatore in definitiva...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    La centralina quindi non è altro che un trasformatore in definitiva...
    A livello funzionale si potrebbe assimilare, ma non è proprio corretto, in quanto di fatto la componente che eleva la tensione è sempre l'induttore che si trova integrato al suo interno.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di charasello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bho
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    A livello funzionale si potrebbe assimilare, ma non è proprio corretto, in quanto di fatto la componente che eleva la tensione è sempre l'induttore che si trova integrato al suo interno.

    Bye, Luca

    ciao,mi unisco alla discussione perchè ho un problema con una centralina simile x l'anticipo varibile...la elven digith qualcosa...
    praticamente quando la monto misteriosamente la scintilla parte quando gli pare a leie ovviamente il motore gira come gli pare.....senza il motore gira normale e la scintilla arriva correttamente... sapete darmi qualche dritta...perchè ho già provato di tutto ma non riesco a venire a capo di questo mistero....grasssie

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da charasello Visualizza Messaggio
    ciao,mi unisco alla discussione perchè ho un problema con una centralina simile x l'anticipo varibile...la elven digith qualcosa...
    praticamente quando la monto misteriosamente la scintilla parte quando gli pare a leie ovviamente il motore gira come gli pare.....senza il motore gira normale e la scintilla arriva correttamente... sapete darmi qualche dritta...perchè ho già provato di tutto ma non riesco a venire a capo di questo mistero....grasssie
    Boh mi sembra evidente che la centralina ha qualche problema, purtroppo non so come è il circuito della elven, in base a come si collega, direi che l'unico problema può stare o nei cavi che entrano e escono dalla centralina o nel transistor (a ragion di logica dovrebbe esserci...) che si trova nel circuito all'ingresso del segnale proveniente dal pickup.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: centralina parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Purtroppo dal pdf non si riesce a capire nulla su come è fatta materialmente :( Ne dovrei avere una tra le mani...

    Bye, Luca
    Lo statore è composto da delle bobine ed un pick-up, molto semplice come cablaggio.
    Quello che non capisco allora è come diavolo fa a fare la doppia scintilla e l'anticipo con una curva non lineare.
    Ci sarà un qualche artificio da qualche parte!!!

    Citazione Originariamente Scritto da charasello Visualizza Messaggio
    ciao,mi unisco alla discussione perchè ho un problema con una centralina simile x l'anticipo varibile...la elven digith qualcosa...
    praticamente quando la monto misteriosamente la scintilla parte quando gli pare a leie ovviamente il motore gira come gli pare.....senza il motore gira normale e la scintilla arriva correttamente... sapete darmi qualche dritta...perchè ho già provato di tutto ma non riesco a venire a capo di questo mistero....grasssie
    La delayer?
    Non la conosco bene, io uso una tracer modificata, ma presumo che il montaggio sia simile.
    E' interposta all'impianto originale?
    Quanti gradi devi anticipare lo statore rispetto alla posizione originale?
    Hai il suo manuale di montaggio?
    Se si seguilo bene perchè con la mia non riuscivo a farla funzionare correttamente e poi alla fine ero io che non avevo capito come andava montata e settata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di charasello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bho
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Re: centralina parmakit

    innanzitutto grazie x le risposte....allora:
    -non è la delayer ma si chiama digitayer, ed è quella x accensioni originali con 8 curve pre-selezionate
    -io l'ho anticipata di un paio di gradi rispetto all'originale anche se avevo letto da qualche parte che bisognerebbe anticipare lo statore al massimo...ma sinceramente non mi sono fidato x paura di bucare il pistone..
    -si ho il suo manuale anche se non è che dice molto....ho già fatto alcune prove x venire a capo del problema.....tipo cambio statore, cambio centralina originale(tra l'altro me ne ha bruciata una)schermatura centralina ed infine prova scintilla..che arriva ma non nel momento giusto infatti il motore rimane accelerato e sale di giri senza toccare il gas... è proprio la centralina che è difettosa??esiste un modo x testarla senza montarla direttamente sul motore???
    grasssie a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •