Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: PX200E..la saracinesca si blocca....

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Credo che un coperchio sia per i carburatori per PX 125/150, ossia i 20/20 e l'altro sia per i PX 200, ossia il 24/24.
    Il 200 ha necessità di un maggior afflusso di benzina e da quì la differna di misura, più grande a favore del 200 che monta il 24/24.
    Potrebbe essere anche se a memoria credo sia lo stresso coperchio.....in ogni modo lo spillo è uguale sia per 20 che per 24 e non cambia diametro
    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Non so se ho avuto ciapet io oppure altro, però sul catalogo dell'orto che aveva il mio ricambista, erano proprio segnati due differenti coperchi getti, con codici diversi, e diversi diametri per la sede dello spillo. Ora non ricordo più le misure esatte ma mi pare ci fosse scritto qualcosa come

    Part. ABCD-coperchio getti-----> con sede spillo diam. 5,2 cod. XXXXXXXX
    con sede spillo diam. 4,2 cod. XXXXXXYZ

    Il guaio è che non so se anche la spaco ne produce due...se così non fosse sarebbe un discreto problema perché il primo che mi avevano dato, non c'era verso di farlo andare bene....mah!
    Hai avuto fortuna perchè lo hai trovato originale dell'orto e non spaco
    comunque spaco produce i carbu che faranno più skifo degli originali ma montano anche lo stesso spillo...quindi produce anche coperchi per spilli comuni.....la cosa insolita è aver trovato un coperchio getti per uno spillo più grande

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Sì, era proprio più fondo il pozzetto sede dello spillo: in pratica il galleggiante veniva fermato nella sua corsa di risalita dal bordo della boccola di ottone, su cui il 'ponticello' del galleggiante medesimo andava a fare battuta...ci sarebbe voluto uno spillo più lungo (non più grosso, ma più lungo) oppure regolabile (ammesso che esistano).

    Ho spulciato sul catalogo dell'orto (edizione settembre 2003) e ho trovato questi dati, che ricopio testualmente:

    Carburatori tipo SI 20...D/SI 24...E -G

    particolare n. 15 ------------->cod. 11819 -54 coperchio vaschetta sede spillo diam. mm. 4,5
    partcolare n. 15 -------------> cod. 12832 -54 coperchio vaschetta sede spillo diam. mm. 5,2

    Che tra l'altro sono in parte diversi dai SI serie H per la Cosa! Infatti sulla tabella dei SI serie H si legge:

    Carburatori tipo SI 20/24 H
    particolare n. 13 ------------------> cod. 12829 -54 coperchio vaschetta (SI 20)
    particolare n. 13 ------------------> cod. 12832 -54 coperchio vaschetta (SI 24).

    Da questi dati sembrerebbe evincersi che il coperchio per SI 24 D/E/G è lo stesso del SI 24 H della cosa 200 (egual codice), mentre quello del SI 20 D/E/G è diverso da quello del SI 20 H 125-150.
    E la cosa si complica ancora di più se guardiamo agli spilli...Di norma i ricambisti alla richiesta di uno spillo per carburatore SI (nel mio caso 20/20) dicono che esiste un solo tipo di spillo (e per lo più lo tirano fuori da una bustina con marchio CIF, che ne contiene 20-50): questo spillo è verosimilmente prodotto dalla dell'orto e reca impresso sopra il logo romboidale con la scritta INC. Al massimo propongono lo spillo molleggiato, che come si sa spesso procura più danni che benefici.
    Ora, se guardiamo al catalogo dell'orto, si scopre che:

    1) nella tavola dei carburatori SI 20-24 D/E/G sono indicati tre diversi tipi di spilli:
    particolare n. 24 a. 4559 -05 spillo chius. benzina diam. mm. 4,5
    particolare n. 24 b. 8080 -05 spillo chius. benzina diam. mm. 4,5 molleggiato
    particolare n. 24 c. 12202 -05 spillo chius. benzina diam. mm. 5,2 molleggiato

    2) nella tavola dei carburatori SI 20/24 H ne è indicato uno solo:
    particolare n.26 12202 -05 spillo chius. benzina (come si vede ha il medesimo codice del n. 24 c, ma non è dato né il diametro né l'informazione sulla 'molleggiatura').

    A me pare un discreto guazzabuglio..
    Ultima modifica di cicerone; 28-06-12 alle 13:54
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Si le sedi normali sono da 4,5 poi alcune vespe moderne che non conosco montano il molleggiato
    comunque sarà stato anche più profondo il pozzetto...ma vedi che tu stesso parli di diametro...probabilmente a diametro maggiore corrisponde spillo più lungo e quindi pozzetto più profondo
    in ogni modo in pochi ordinano sul catalogo dell'orto i più fanno riferimento a quelli vespa...e di solito....prendi i ricambi giusti....di solito eh...anche se spesso fanno skifo

  4. #29
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Ciao a tutti,
    da un pò di tempo ho un altro problema con il carburatore SI 24/24E della mia PX.
    In sostanza, quando serro le viti che fissano il carburo alla scatola (e quindi al carter), la ghigliottina resta bloccata al massimo della sua apertura. Se allento leggermente le viti, ritorna a posto. Inutile dire che non sono entusiasta di andare in giro con il carburatore non perfettamente serrato ed ho timore che aspiri leggermente aria.
    Leggo che è un problema frequente per questo tipo di carburatori.
    Ho letto anche che c'è chi consiglia di limare un poco la saracinesca nel punto di contatto con il binario di sede. C'è chi invece lo sconsiglia.
    C'è chi ha sostituito la saracinesca, chi ha tirato un poco la molla dandogli un pò più di forza, chi invece ha cercato di spianare il corpo carburatore, chi invece dice che per risolvere non vi è altra soluzione che sostituire il carburatore.
    Avete qualche consiglio per risolvere il problema? C'è sul mercato una molla rinforzata?
    Grazie in anticipo

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Limare la "saracinesca" serve solo a danneggiarla.
    Il tuo carburatore si è imbarcato. La parte che va a contatto con la scatola filtro non è più pianeggiante ed allora, quando serri il carburatore, lo stesso si piega leggermente facendo forzare la "saracinesca".
    Puoi sperare di risolvere solo rettificando la base del carburatore.
    Metti un foglio di carta smeriglio su di una parte piana, ad esempio un marmo, e poi poggia il carburatore sulla carta smeriglio. Tenendo ferma la carta smeriglio passa il carburatore sulla carta in modo che la base del carburatore venga abrasa.
    Guarda adesso la base del carburatore ed osserva la "macchia" che si è formata. Di sicuro non sarà uniforme. Ci sarà la parte lucida e quella no.
    La parte lucida è quella che è stata rettificata dall'abrasione. Continua sino a quando tutta la base non sarà omogenea.
    Solo allora, dopo aver pulito ben bene il carburatore, potrai rimontarlo e vedrai che il difetto che faceva sarà sparito.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #31
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Limare la "saracinesca" serve solo a danneggiarla.
    Il tuo carburatore si è imbarcato. La parte che va a contatto con la scatola filtro non è più pianeggiante ed allora, quando serri il carburatore, lo stesso si piega leggermente facendo forzare la "saracinesca".
    Puoi sperare di risolvere solo rettificando la base del carburatore.
    Metti un foglio di carta smeriglio su di una parte piana, ad esempio un marmo, e poi poggia il carburatore sulla carta smeriglio. Tenendo ferma la carta smeriglio passa il carburatore sulla carta in modo che la base del carburatore venga abrasa.
    Guarda adesso la base del carburatore ed osserva la "macchia" che si è formata. Di sicuro non sarà uniforme. Ci sarà la parte lucida e quella no.
    La parte lucida è quella che è stata rettificata dall'abrasione. Continua sino a quando tutta la base non sarà omogenea.
    Solo allora, dopo aver pulito ben bene il carburatore, potrai rimontarlo e vedrai che il difetto che faceva sarà sparito.
    Grazie mille. Proverò

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Segui le info di senatore,io ho fatto più di una volta questo procedimento,ma sappi che se è molto piegato non risolverai e dovrai comprarne uno nuovo

  8. #33
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Grazie mille. Oggi provo. Spero di non dover spendere i soldi per un nuovo carburatore.
    Nel caso fosse necessario, dovendo fare questa spesa, quale sarebbe secondo voi la soluzione migliore? Un nuovo dell'Orto SI24/24E, oppure un Pinasco o Dell'Orto SI26/26 (costa praticamente lo stesso), oppure uno classico di dimensioni maggiori (Polini/Malossi/PHBHdell'Orto 28 con collettore)?

  9. #34
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Oggi pomeriggio ho messo in atto i consigli di Senatore e fedeBO.
    In effetti ho dovuto spianare un bel pò con carta abrasiva da carrozzieri per riportare in piano la base del carburo.
    Pulito tutto e rimontato. Tutto ok. La saracinesca non si blocca più.
    Però, ho avuto un problema che non mi aspettavo: quando ho messo in moto al minimo, la vespa rimaneva molto accelerata, tanto che ho dovuto svitare completamente la vite del minimo.
    Comunque, anche con la vite completamente svitata, il minimo rimaneva leggermente alto!
    Ho rismontato tutto, credendo che la saracinesca non scendesse completamente, ma non era così; era quasi completamente chiusa.
    Allora ho capito che dovevo svitare un poco la vite posteriore della carburazione. E' stato necessario svitare circa mezzo giro in più dei canonici 2 giri e mezzo.
    Fatto ciò il minimo è ritornato regolare. Probabilmente aver sbassato leggermente la base del carburatore, ha influito sulla carburazione del minimo.
    Sembra che adesso sia a posto. Speriamo che questa modifica non crei problemi, altrimenti sarò costretto a cambiare il carburatore.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Molto bene,mi fa piacere che tu abbia risolto

  11. #36
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E..la saracinesca si blocca....

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •