Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Salve a tutti sono alle prese con il mio primo restauro di una vespa special del 1974.
    La comprai 15/16 anni fa alla modica cifra di 300 mila lire con documenti...ora mi accorgo leggendo vari post sul forum di alcuni parti non originali..tipo nasello...fanale posteriore...etc...
    Ho fatto la cavolata (ora la ritengo tale) di modificarla: motore,marmitta...carburatore.... non conservando i pezzi originali... che oggi col senno di poi sto provando a recuperare...
    Va bene bando alle ciance inizio a postare un po' di foto, la vespa si presenta cosi':
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Un po' di foto della vespa smontata:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 001.jpg (72.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 002.jpg (86.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 003.jpg (89.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 004.jpg (87.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 006.jpg (79.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 007.jpg (49.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 008.jpg (80.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 009.jpg (81.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 010.jpg (82.0 KB, 0 Visualizzazioni)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Altre foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 011.jpg (59.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 012.jpg (61.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 013.jpg (70.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 014.jpg (79.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 015.jpg (80.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 016.jpg (76.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 017.jpg (81.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 018.jpg (63.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 019.jpg (79.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 020.jpg (76.4 KB, 0 Visualizzazioni)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Ultime due foto!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 021.jpg (76.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 022.jpg (72.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    _ per quanto riguarda il motore etc... mi da una mano il padre di un mio amico che lo fa proprio per mestiere...quindi non penso aver problemi!!!
    _Adesso sto valutando dove portarla a sabbiare e verniciare... alcuni carrozzieri vista la ruggine passante sulla pedana e alcuni fori mi hanno consigliato di cambiare lo scudo (con uno di quelli non originali) voi che ne pensate? in quel caso posso scordarmi l'iscrizione al registro storico? (domanda un po' stupida ma nn so'!!!), stessa cosa vale se monto una marmitta sito o piaggio originale pero' nuova? o nasello comprato nuovo? ve lo chiedo visto che mi mancano questi pezzi e non so come comportarmi...
    grazie a tutti anticipatamente per le risposte

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Citazione Originariamente Scritto da imported_LI_a Visualizza Messaggio
    alcuni carrozzieri vista la ruggine passante sulla pedana e alcuni fori mi hanno consigliato di cambiare lo scudo (con uno di quelli non originali) voi che ne pensate? in quel caso posso scordarmi l'iscrizione al registro storico? (domanda un po' stupida ma nn so'!!!), stessa cosa vale se monto una marmitta sito o piaggio originale pero' nuova? o nasello comprato nuovo? ve lo chiedo visto che mi mancano questi pezzi e non so come comportarmi...
    In questi casi, consiglio sempre la stessa cosa: prima sabbiare, poi decidere. Col telaio sabbiato e primerizzato vai a farti fare qualche preventivo.
    Per quel che mi riguarda lo scudo non ha nulla, al limite potresti dover cambiare solo la pedana. Naturalmente non influisce sul registro storico, non preoccuparti. Neanche se sostituisci dei pezzi usurati avrai problemi (ovviamente non puoi cambiare il padellino con una proma, ma un padellino con un altro padellino Sito nuovo certamente si).
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •