Ultime due foto!!!
Ultime due foto!!!
_ per quanto riguarda il motore etc... mi da una mano il padre di un mio amico che lo fa proprio per mestiere...quindi non penso aver problemi!!!
_Adesso sto valutando dove portarla a sabbiare e verniciare... alcuni carrozzieri vista la ruggine passante sulla pedana e alcuni fori mi hanno consigliato di cambiare lo scudo (con uno di quelli non originali) voi che ne pensate? in quel caso posso scordarmi l'iscrizione al registro storico? (domanda un po' stupida ma nn so'!!!), stessa cosa vale se monto una marmitta sito o piaggio originale pero' nuova? o nasello comprato nuovo? ve lo chiedo visto che mi mancano questi pezzi e non so come comportarmi...
grazie a tutti anticipatamente per le risposte
In questi casi, consiglio sempre la stessa cosa: prima sabbiare, poi decidere. Col telaio sabbiato e primerizzato vai a farti fare qualche preventivo.
Per quel che mi riguarda lo scudo non ha nulla, al limite potresti dover cambiare solo la pedana. Naturalmente non influisce sul registro storico, non preoccuparti. Neanche se sostituisci dei pezzi usurati avrai problemi (ovviamente non puoi cambiare il padellino con una proma, ma un padellino con un altro padellino Sito nuovo certamente si).
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
ok grazie di avermi levato questi dubbi...sono al primo restauro...
Biella mancante arrivata (grazie all'utente winter89)![]()
ordinato carburatore e cerchio per ruota di scorta...grazie al mercatino del forum... aspetto che arrivi e poi porto la vespa a sabbiare (ovviamente cercero di mettere foto cosi da avere consigli...)
Portata la vespa a sabbiare....motore quasi pronto...ed ecco qua la notizia che nn mi aspettavo...
Avevo chiesto anche qui al forum se nel 1974 la vespa special V5B1T la facessero anche giallo cromo....e molti mi avevano deto di si (non è una critica ero convinto pure io da alcune ricerche in internet....)
Per conferma ho chiesto telefonicamente e per email alla PIAGGIO i colori relativi allanno 1974...risposta subito dopo un paio di ore...(ottimo servizio direi!! a dir la verità ci sono rimasto) vi posto la loro risposta che spero possa esere utile a qualche utente:
Gentile Sig. xxx,
Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Vespa 50 Special con telaio V5B1T è stata commercializzata, nel 1974, per il mercato italiano nelle seguenti vernici originali:
Biancospino 715
Rosso Corsa 806
Chiaro di Luna Metallizzato n° 108
Cordiali saluti
Servizio Clienti Piaggio On-Line