Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Targare il vecchio gulp della zia

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Question Targare il vecchio gulp della zia

    Buonasera ragazzi, premettendo che il mezzo che vorrei recuperare non è della famiglia Piaggio bensì Garelli, è cmq un ciclomotore e come tale deve avere la targa.

    il mio problema sta nel fatto che:
    1) il mezzo è degli anni '70 (ma non so di preciso) e ha solo il contrassegno laterale dell'assicurazione come usava ai tempi
    2) non ha mai avuto un targhino
    3) mia zia ovviamente non ha nessun tipo di documento essendo stato abbandonato nella casa di campagna dei nonni per decenni

    non so dove iniziare: visura al p.r.a. con il n.° di telaio? boooh

    aspetto lumi

    grassie

    M.

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Targare il vecchio gulp della zia

    Se e' come dici un ciclomotore, e' 50 cc.
    Quindi niente visura, non sono registrati al PRA: denuncia di smarrimento del documento ai carabinieri e successiva prenotazione del collaudo in motorizzazione per il nuovo libretto e targhino.
    Ovviamente il mezzo dovra' essere in piena efficienza e senza ruggine a vista.
    Ultima modifica di luciovr; 21-06-12 alle 20:33
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Targare il vecchio gulp della zia

    ma in che condizioni è?????' ho un amico patito di garelli

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Targare il vecchio gulp della zia

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    ma in che condizioni è?????' ho un amico patito di garelli
    Nel mercatino c'è il gulp di dragone in vendita
    Comunque la prassi è denuncia smarrimento e collaudo.
    Ciao
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sbiellato
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Mestre (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    517
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Targare il vecchio gulp della zia

    Concordo con la procedura suggerita da Luciovr,parti con la denuncia di smarrimento

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Targare il vecchio gulp della zia

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    ma in che condizioni è?????' ho un amico patito di garelli
    non dico perfetto ma poco ci manca!! ho fatto delle foto ma sono rimaste nell'altra macchina fotografica, appena le recupero le metto!! è rimasto coperto in garage al buio fino adesso, pure le gomme sembrano buone perchè era sollevato da terra!!! però mi spiace, maniaco come sono di motori cerco solo di accumulare!!

    Ragazzi, grazie infinite dell'aiuto, non avrei saputo da dove cominciare!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Targare il vecchio gulp della zia

    Citazione Originariamente Scritto da wasp87 Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi, premettendo che il mezzo che vorrei recuperare non è della famiglia Piaggio bensì Garelli, è cmq un ciclomotore e come tale deve avere la targa.

    il mio problema sta nel fatto che:
    1) il mezzo è degli anni '70 (ma non so di preciso) e ha solo il contrassegno laterale dell'assicurazione come usava ai tempi
    2) non ha mai avuto un targhino
    3) mia zia ovviamente non ha nessun tipo di documento essendo stato abbandonato nella casa di campagna dei nonni per decenni

    non so dove iniziare: visura al p.r.a. con il n.° di telaio? boooh

    aspetto lumi

    grassie

    M.
    Vedi qui la procedura, fermo restando che non lo stai acquistando: http://old.vesparesources.com/showth...motore-e-bollo

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •