Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Settaggio 130 dr per et3

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Settaggio 130 dr per et3

    Ciao a tutti, ho acquistato un 130 dr per la mia et3, e volevo sapere come settarlo per un utilizzo prevalentemente cittadino in due, e magari per qualche viaggetto sempre in due... Volevo sapere quali componenti montare per farlo rendere al meglio senza minarne l'affidabilità, insomma non troppo spinto ma neanche troppo pigro... Ringrazio tutti in anticipo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    guarda io ce l'ho sulla et3 abbinato alla sito a siluro e il resto originale. Ai bassi è molto allegro, tira bene, il mio mura agli alti, nel senso che forse necessiterebbe di un rapporto più lungo, ma per come uso io l'et3 mi piace così.
    La configurazione classica che tutti consigliano per un motore turistico è 130+campana 27/69+carburatore 24 e sito siluro, ci sono tanti interventi in tuning smallframe se vuoi farti un pò di "cultura". Ah dimenticavo, lascia perdere le frizioni a 4 dischi, monta la classica 3 dischi con molla rinforzata.
    Ultima modifica di FedeBO; 22-06-12 alle 10:03

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    ah dimenticavo, devo acquistare un albero nuovo, cosa mi consigliate?magari se qualcuno riesce a spiegarmi qualcosa in più sul fatto di raccordare, settaggio luci, ecc, io non ne capisco nulla!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    la marmitta che monterò sarà una leovince a banana, quella che aveva già, che dite va bene?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    ah dimenticavo, devo acquistare un albero nuovo, cosa mi consigliate?magari se qualcuno riesce a spiegarmi qualcosa in più sul fatto di raccordare, settaggio luci, ecc, io non ne capisco nulla!

    Penso aver letto senza minarne l'affidabilità.....

    montalo cosi comè ritarda di 2mm lo statore e lascia tutti i componenti originali PIAGGIO se vuoi affidabilità..
    primaveraET3

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Penso aver letto senza minarne l'affidabilità.....

    montalo cosi comè ritarda di 2mm lo statore e lascia tutti i componenti originali PIAGGIO se vuoi affidabilità..
    Si pero l'albero devo cambiarlo per forza perché il mio è sbiellato

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    che albero mi consiglliate?ho visto in giro i mazzucchelli...vanno bene o ce ne sono altri migliori per questa configurazione?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Fai reimbiellare l'originale se decidi di lasciare il volano originale..il mazzucchelli evitalo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    io ho un mazzucchelli e secondo me è leggermente sbilanciato, perchè dai 65 ai 70 (di tachimetro) la vespa vibra un pò per poi diventare liscissma oltre i 70, lo stesso fenomeno compare in fase di rilascio; quindi fossi in te o fai reimbiellare l'originale o ti orienti su un altro albero, tipo mec eur

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    e sti mec eur dove li trovo?tralasciando che non saprei chi potrebbe reimbiellarmi l'albero originale, e a che costo...e per quanto durerebbe

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    ho trovato un albero originale pronto da montare, che dite?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    ho trovato un albero originale pronto da montare, che dite?
    E' nuovo o usato? se è usato è sempre un'incognita, per far reimbiellare il tuo se ancora ha le sedi dei cuscinetti buone, informati presso una officina di rettifiche.
    Altrimenti ne compri uno nuovo meceur (nei negozi sul web ne trovi anche a prezzo buono), con il dr va bene anche non anticipato, puoi sempre usare il suo carburatore 19 e la semiespansione che hai già.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    E' nuovo o usato? se è usato è sempre un'incognita, per far reimbiellare il tuo se ancora ha le sedi dei cuscinetti buone, informati presso una officina di rettifiche.
    Altrimenti ne compri uno nuovo meceur (nei negozi sul web ne trovi anche a prezzo buono), con il dr va bene anche non anticipato, puoi sempre usare il suo carburatore 19 e la semiespansione che hai già.
    da quello che mi ha detto il meccanico l'albero a sto punto è meglio cambiarlo, quello che mi hanno proposto originale et3 è usato con 10mila km alle spalle,e anche io avevo qualche dubbio..quindi col dr,albero mec eur non anticipato carburatore 19 e leovince a banana dovrebbe andare bene dici?basta fare un plug & play?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Ho un amico che ha come configurazione 130dr, albero originale non anticipato, carburatore 19 filtro originale, volano leggermente alleggerito e bilanciato (quello et3 è circa 3kg, con una lavorazione in rettifica ben fatta arriva a circa 2,6kg) e una vecchia semiespansione Sito Puma. Ci và dove vuole, buona coppia e come velocità di crocera 90 fissi li tiene come niente e ha ancora un po' di margine fino ai 105 di max.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ho un amico che ha come configurazione 130dr, albero originale non anticipato, carburatore 19 filtro originale, volano leggermente alleggerito e bilanciato (quello et3 è circa 3kg, con una lavorazione in rettifica ben fatta arriva a circa 2,6kg) e una vecchia semiespansione Sito Puma. Ci và dove vuole, buona coppia e come velocità di crocera 90 fissi li tiene come niente e ha ancora un po' di margine fino ai 105 di max.
    direi che è quello che vorrei raggiungere io, dovrei solo trovare una rettifica per il volano, ma col volano originale da 3 kg non va cosi bene?esistono volani già pronti immagino no?scusate ma sono neofita di ste cose

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Non è indispensabile alleggerire il volano, nel mio et3 con il polini per esempio non l'ho fatto.
    I volani alleggeriti sono in commercio, ma sono dedicati ad elaborazioni ben più prestazionali.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non è indispensabile alleggerire il volano, nel mio et3 con il polini per esempio non l'ho fatto.
    I volani alleggeriti sono in commercio, ma sono dedicati ad elaborazioni ben più prestazionali.
    capito. quidni con 130 plug & play albero mec eur e carburatore da 19 dovrebbe andare bene? o come mi hanno detto dovrei rivedere le fasi,e fare altri lavoretti al motore o cosa?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    P&P va benone!, è naturale che se uno vuole qualcosa in più di prestazioni puo' lavorare sulle fasi, sui tavasi, montare un carburatore più grande, alleggerire le masse ecc.
    Però io allora passerei ad un Polini.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    P&P va benone!, è naturale che se uno vuole qualcosa in più di prestazioni puo' lavorare sulle fasi, sui tavasi, montare un carburatore più grande, alleggerire le masse ecc.
    Però io allora passerei ad un Polini.
    infatti io non voglio andare a 200 all'ora, è pur sempre una vespa, e la voglio settare per andare tranquillo in due senza morire sulle salite, tanto il prossimo anno mi prendo la moto, la vespa resta per un uso cittadino in coppia o al massimo fare un centinaio di km ogni tanto...

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ho un amico che ha come configurazione 130dr, albero originale non anticipato, carburatore 19 filtro originale, volano leggermente alleggerito e bilanciato (quello et3 è circa 3kg, con una lavorazione in rettifica ben fatta arriva a circa 2,6kg) e una vecchia semiespansione Sito Puma. Ci và dove vuole, buona coppia e come velocità di crocera 90 fissi li tiene come niente e ha ancora un po' di margine fino ai 105 di max.

    sì ma fabio pesa 60 kg con la cacca e i vestiti compresi
    Se ci saliamo io e te mi sa che cala ...

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    sì ma fabio pesa 60 kg con la cacca e i vestiti compresi
    Se ci saliamo io e te mi sa che cala ...
    io sono sui 75 kg(oscillanti)

  22. #22
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    perchè non un polini? c'è poca differenza di prezzo!!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da ruxt Visualizza Messaggio
    perchè non un polini? c'è poca differenza di prezzo!!
    perchè il 130 dr ce l'ho già :) e basta e avanza, non era neanche in previsione in realtà ma poi ho scoperto che il mio pistone originale era andato, e ho trovato il dr a un buon prezzo

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    sì ma fabio pesa 60 kg con la cacca e i vestiti compresi
    Se ci saliamo io e te mi sa che cala ...
    èhhh và bhè fede lo so' che fabio ha un rapporto peso/potenza invidiabile... accidenti a lui!!! anche con il 125 originale mi stà dietro e davanti sopratutto!! ... lo dovresti vedere scendere per il "passo di via maggio"... ci ha lasciato i tacchetti del cavalletto .

    Tornando in topic, per una persona di corporatura normale è una configurazione più che dignitosa per come la vedo io.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio 130 dr per et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    èhhh và bhè fede lo so' che fabio ha un rapporto peso/potenza invidiabile... accidenti a lui!!! anche con il 125 originale mi stà dietro e davanti sopratutto!! ... lo dovresti vedere scendere per il "passo di via maggio"... ci ha lasciato i tacchetti del cavalletto .

    Tornando in topic, per una persona di corporatura normale è una configurazione più che dignitosa per come la vedo io.
    si ti dico, non voglio andarci in pista, e in città più di tanto non si puòcorrere...quindi va più che bene penso...però la mia domanda era anche riferita al fatto che visto che ho i carter aperti,se c'era qualche accorgimento da prendere...ma per quanto riguarda frizione e campana?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •