Ottimo !!
Ottimo !!
Spero che la vespa sia già nel tuo garage!!!!un Prezzo buono visti i tempi che corrono
perché fregatura con la faro basso? Cosa ti è successo?
ciao...il px lo vado a rititare la sett prossima ma ho gia concluso l' acquisto....
invece la faro basso è stata una gran sofferenza...perche ho commesso lo sbaglio di fidarmi di comprare una vespa restaurata...l' ho pagata un bel po..ed era bellissima a colpo d'occhio...
poi invece era una fregatura perchè aveva il telaio storto(troppo aperto, il manubrio non batteva sulla sella)...nel raddrizzarla chiaramente è saltata la vernice e sotto si è visto chiaramente che c' era 1-2 millimetri di stucco su tutta la vespa(senza motivo tra l'altro, il telaio era sanissimo)...quindi l' ho smontata sabbiata e riverniciata a modo...il risultato ora secondo me è ottimo però in pratica ho pagato una vespa da restaurare come una restaurata...non sai quanto ho sofferto...
un abbraccio NMM
comunque a parte le 400 euro per l' acquisto della vespa ho dovuto spendere altri 200 e rotti per il passaggio...ma stiamo scherzando????guarda che in italia è tutta una barzelletta che non fa ridere..per altro
no..il px ha piu di 30 anni.appena compiuti..ed ho dovuto fare tutto in agenzia per problemi di grandissima scarsità di tempo..sia mia che del venditore.......tra l'a ltro io mi aspettavo il libretto a paginette...non sapevo che i px hanno il foglietto..
Infatti!!! Tutto compreso stai sui 90 euro col fai da te! E non ci vuole molto tempo, anzi, forse di meno!!! Bastava andare con il venditore presso il comune e compilare il CdP con i tuoi dati e i suoi dati! Quando avresti avuto un po' di tempo (entro 60 giorni) saresti passato al PRA a registrare il passaggio.. risparmiando più di 100 euro!
Toglimi una curiosità, è targato FO 12 ecc...? Te lo chiedo perché vorrei sapere se la mia è stata ritargata o meno anche se non credo!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Auguri per il px, è la gemella della mia sia come anno che come colore originale, peccato sulla tua non sia stato mantenuto l'azzurro metallizzato 7002 MM, è uno spettacolo di colore! Toglimi una curiosità, quando è stata immatricolata? E' targata per caso Forlì? La mia è del 7 luglio 1982![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
ciao...allora ti confermo che mi sa che hai ragione...125cc...targata forlì...immatricolata aprile 1982...colore originale azzurro metallizzato....verniciata rossa...qualcuno mi dice che va bene anche rossa?vorrei iscriverla al registro storico ma ho paura che non me la prenderanno mai così??
tra pochissimo le faccio un bel servizio fotografico...non vedo l' ora....