Ho un po' di confusione in mente...
leggo che alcuni di vr preferiscono per olio cambio dei multigrado ma cosa è meglio??
Premetto che ho un p200e con motore fresco fresco , io andrei col "classico" sae 30 minerale ... Che dite?
Ho un po' di confusione in mente...
leggo che alcuni di vr preferiscono per olio cambio dei multigrado ma cosa è meglio??
Premetto che ho un p200e con motore fresco fresco , io andrei col "classico" sae 30 minerale ... Che dite?
Col SAE 30 minerale non sbagli di certo
Una valida alternativa è il 15w40 minerale per auto.
Io li ho usati a lungo tutti e due sia sulla Primavera sia sul PX150E Arcobaleno, nessun problema di funzionalità
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Comunque minerale he?!
il multigrade è per sopperire ai cambi di temperatura motore e clima
giusto??
sì confermo, sae 30 MINERALE; i multigrado, per definizione, sono in grado di mantenere inalterate le prestazioni in condizioni di temperatura differenti, sono classificati in base ad una sigla composta da due numeri intervallati da una W ("winter"); la prima cifra indica la viscosità dell'olio a temperature più rigide; la seconda cifra, più alta, indica la viscosità a temperature elevate. Rocrdati che hai una vespa ... iuo uso su tutte SAE30 minerale da tosaerba e mi trovo benissimo; puoi anche prendere un multigrado come ti consigliava farob, ma che sia minerale.
Tutto giusto
Il Multigrado, rispetto ad un Unigrado come il sae 30, ha una maggiore costanza di viscosità per un range più ampio di temperature.
Minerale, perchè i sintetici sono troppo ricchi di additivi che rischiano di far slittare la frizione
![]()
Ultima modifica di farob; 23-06-12 alle 15:31
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Grazie molte, ora mi è chiaro!!!
andrò si sae 30 e viaa...