Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Ciclistica p200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Ciclistica p200e

    Ciao a tutti,non so se sto scrivendo all'interno del giusto topic,però non saprei dove altro descrivere questo mio problemino:
    volevo sapere se esiste qualche chicca,per esempio qualche ammortizzatore piu 'figo' dell'originale,o qualcos'altro che,sinceramente non saprei neanche a cosa pensare,per alleviare i dolori di mal di schiena!Diciamo che faccio fatica a godermi la vespa perchè se la uso per 3 giorni di fila anche solo per quei 40 min al giorno per andare al lavoro poi mi resta un mal di schiena per una settimana...so che probabilmente sarà solo una questione mia personale,però se esiste qualche sistema per migliorare la situazione,sarei curioso di conoscerlo.
    Ciao e grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ciclistica p200e

    metti la fascia lombare....altre soluzioni non ce ne sono...
    io ho messo gli ammo carbone e le cose sono migliorate su buche/pavet..ma zse sei soggetto a mal di schiena come me, una soluzione definitiva non c'è..
    ciao
    Ale

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ciclistica p200e

    Infatti anch'io pensavo a una fascia...Con la moto invece problemi non ne ho,però la posizione è totalmente diversa,infatti ho un vecchio tenerè dell'88 e ha il manubrio alto che ti tiene in posizione eretta,mentre con la vespa mi sembra di esser molto più in appoggio sulla schiena.La fascia in sostanza tiene solamente i muscoli caldi oppure ha anche delle aste di sostegno?cosa mi consigli?perchè non avendone mai presa una non so quanti modelli possano eserci in commercio

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ciclistica p200e

    io ne ho una della Dainese che mi arriva fino a mezza schiena fatta a "guscio di tartaruga"...ma purtroppo non ti rende totalmente immune da dolori :(

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Ciclistica p200e

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    metti la fascia lombare....altre soluzioni non ce ne sono...io ho messo gli ammo carbone e le cose sono migliorate su buche/pavet..ma zse sei soggetto a mal di schiena come me, una soluzione definitiva non c'è...
    Quoto al 100%, il problema è la postura, cerca una fascia lombare rigida, e provala prima di comprarla, io ad esempio mi trovo molto bene con una di marca sconosciuta, comprata ad una fiera, che costa 1/4 rispetto alle varie dainese e co. però sostiene meglio e posso viaggiare per km senza soffrire.
    Sabato pomeriggio non l'ho indossata per il caldo, e dopo 20 km ho girato la vespa e son tornato a prenderla perchè sentivo già fastidio alla schiena, oggi ho fatto 170km in scioltezza indossandola fin dall'inizio.







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ciclistica p200e

    io devo assolutamente cambiare sella, ad ogni raduno mi scendono le lacrime sulla sella originale, ho i segni delle molle sulle chiappe !!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Ciclistica p200e

    Perchè vai in vespa da troppo poco tempo, io dopo tutti questi anni non patisco più nemmeno la durissima sella della rally
    Ultima modifica di DeXoLo; 25-06-12 alle 19:09







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ciclistica p200e

    Se provaste a pedalare per 180 km sulla punta di una sella da gara, tutte le sella delle vespe diventerebbero poltrone; la mia sembra anche troppo comoda......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ciclistica p200e

    hehehehe ci vogliono i calli!!
    il problema grosso è che vado sempre in giro con la ragazza, che ha le gambe corte, quindi mi tocca viaggiare in punta della sella, GRANDE DOLORE !! adesso sto comprando quest POGGIA PIEDI..... http://www.ebay.it/itm/120937920725?...#ht_1440wt_902

    e questa SELLA .....http://www.ebay.it/itm/120852222754?...#ht_3387wt_902
    mai viste in giro ??? sapete come vanno ???
    ciaooo

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ciclistica p200e

    in linea di massima, ci sono i carbone che sono più economici e i bitubo più costosi. gli ammo originali sono belli morbidi, non so se troveresti un miglioramento montando altri ammo. forse ti andrebbe leggermente meglio con una sella più comoda.
    credo un busto o una fascia elastica da mettere in vita.

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ciclistica p200e

    Ammortizzatori a parte, nel forum di diatribe tra carbone, yss e bitubo ne troverai a dozzine, la sella più comodosa che ho mai provato è la yankee, solo che fa mooolto truzzo!!!!

    Io l'ho tolta perchè mi si è dissaldata la staffa e non l'ho ancora fatta sistemare, ma rispetto all'originale è come essere in poltrona.

    La fascia lombare aiuta, ma più che altro andrei da un bravo osteopata a far controllare la postura.
    Non sai quanti maleseri derivino dal "camminare male" e il mal di schiena è il più diffuso.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ciclistica p200e

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ammortizzatori a parte, nel forum di diatribe tra carbone, yss e bitubo ne troverai a dozzine, la sella più comodosa che ho mai provato è la yankee, solo che fa mooolto truzzo!!!!

    Io l'ho tolta perchè mi si è dissaldata la staffa e non l'ho ancora fatta sistemare, ma rispetto all'originale è come essere in poltrona.

    La fascia lombare aiuta, ma più che altro andrei da un bravo osteopata a far controllare la postura.
    Non sai quanti maleseri derivino dal "camminare male" e il mal di schiena è il più diffuso.


    Gg

    queste sono le più comode in assoluto!!
    poi i gusti son gusti.


    http://www.ebay.it/itm/SELLA-GRANDI-...item4843da346e

    http://www.ebay.it/itm/SELLA-MONOPOS...#ht_3062wt_902

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    L'anno scorso ho fatto le ferie in Corsica sulla king&queen e ti salva il culo ma non la schiena...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •