Originariamente Scritto da
sartana1969
- La pasta rossa non serve, soprattutto nell'accoppiamento dei piani di cilindro e basamento - se hai dell'ermetico usa l'ermetico, altrimenti non mettere nulla, tranne che una buona guarnizione (nuova)
- Le fasce devi stare attento ad infilarle nel pistone - le infili entrambe da sopra (dal cielo del pistone) - metti la prima che ti si fermerà nella sede superiore_ ne allarghi DELICATAMENTE le punte e la passi di sotto - poi monti la superiore: prima di montare le fasce controlla se ci sono delle bave/residui della fusione in conchiglia; è buona norma dare una passatina di carta vetrata a grana finissima negli spigoli, al fine di smussarli, anche se lo smusso è impercettibile.
Per montare la termica, una volta che hai smontato la vecchia, procedi così
Fai il lavoro che ti ho detto sopra al pistone e al cilindro (soprattutto alla luce di scarico e alla travaseria in canna)
Pulisci entrambi con abbondate benzina
Soffia con aria compressa
Controlla se lo spinotto balla nella bronzina (se hai la bronzina) - se balla (quindi se ha gioco nel senso alto-basso in cui deve lavorare, fermati: bisogna cambiare la bronzina - se hai invece gabbia a rulli (ci vorrebbe quella larga) controlla che il piede di biella sia a posto, non presenti rigature, non sia segnato, non sia rovinato
Controlla se lo spinotto entra "morbido" o "duro" (morbido=lo infili con le mani con poco sforzo) nel pistone
Monta le fasce
Infila lo spinotto nella sua sede nel pistone, dalla parte in cui lavorerai (quindi dalla parte del volano) - infila quanto basta per puntarlo, senza ostruire completamente lo spazio per il piede di biella che dovrai legare al pistone tramite lo spinotto - fai in modo che sporga 1/2 - 1 mm // controlla comunque che la gabbia a rulli si infili in quello spazio che hai lasciato (idem se hai la bronzina)
Infila il primo fermo nel pistone, dalla parte in cui non c'è lo spinotto
Adesso, se hai una gabbia a rulli, pulisci bene la gabbietta (solita benzina e soffiata di aria compressa), posizionala nella testa di biella e dai un cicco d'olio
Ora prendi il pistone e posizionalo in maniera tale che tu possa passare lo spinotto nel piede di biella - incastralo nella sporgenza che hai lasciato e, delicatamente, spingi lo spinotto. Quando lo hai spinto in fondo, monta subito il secondo fermo - OCCHIO AL VERSO DEL PISTONE
MONTAGGIO CORRETTO DEL FERMO ("G" o "seeger" che sia): una volta che l'hai infilato in sede, fagli fare 90° di rotazione nella sua sede, utilizzando gli utensili che hai usato per montarlo (quindi pinze a becco per le G e le apposite pinze per i seeger, prendendo solo 1 occhiello) - , mentre lo fai ruotare, opera una leggerissma trazione - se è bene in sede, gira ma non esce
adesso prendi il tuo cilindro, prendi uno straccio pulito, prendi l'olio e dai un cicco abbondante in canna - con lo straccio (o con il dito) spalma l'olio in tutto l'interno della canna. Se sei destro, con la mano sinistra stringi le fasce, facendo attenzione che il grano di fermo sia al centro della luce delle punte, e, con le fasce leggermente strette, infila con delicatezza il cilindro. Prima una fascia e poi l'altra. Tieni a portata di mano un cacciavitino a taglio piccolo, potrebbe servirti per aiutare la fascia inferiore.
Infilato il cilindro bloccalo con il suo fissaggio (dado + ranella spaccata) - tira i dadi a croce
Adesso monta la testata - tira le viti a croce e NON ESAGERARE con la coppia di serraggio
AGGIUNGO: se la grippata che hai dato non ha inchiodato il motore (per inchiodato, intendo che non gira proprio - è bloccato) la termica vecchia viene via agevolmente.
Fai attenzione quando togli il vecchio cilindro che niente entri in camera di manovella: nel dubbio dai una soffiata con aria compressa.