Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Problema strano alla vespa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano alla vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    le componenti della termica perdono elasticità.. in parole povere ti diventa più spompo, e si dovrebbe notare quando il motore ragggiunge temperature di esercizio relativamente elevate
    Tanto o poco spompo dipende dall' entità della scaldata e a volte non pregiudica totalmente l'affidabilità del motore
    Avevi pienamente ragione.. oggi la vespa mi ha lasciato.. GRIPPATA!
    Domani smonto.. e vi posto le foto..
    ecco la mia conf che farò:
    102 DR senza lavori
    Carb: 16/10
    Marmitta: ( padellino per ora... ) poi la siluro
    Campana: 16/68
    Albero motore originale.
    Ragazzi.. è la prima volta che smonto un GT.. ( so piu o meno come si fa ) ma volevo chiedervi alcune domande
    - La pasta rossa, è necessaria?
    - Posso montare tranquillamente il 102 sul albero originale.. giusto?
    - Le fasce le metto tranquillamente? oppure ci vuole una "tecnica" che può ostacolarmi nel montaggio?
    - Se metto olio ( quello che uso per la miscela ) sul pistone, e dentro al cilindro.. faccio bene? oppure faccio solo danni?
    Grazie in anticipo

    Aggiungo: ma il cilindro dal pistone, viene via facilmente?
    Ultima modifica di Vesparella-S; 25-06-12 alle 20:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •