Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Post dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    ciao a tutti ragazzi, finalmente ho smontato il mio vecchio 150 lml e ho messo un malossi 166...

    col vecchio cilindro abbastanza lavorato nel pistone travasi e roba varia salivo di giri agevolmente e di seconda riuscivo a prendere 60... e 85, 90 di terza col vento a favore e parabrezza...

    adesso con questo cilindro malossi i giri si prendono molto ma molto più facilmente, nonostante abbia il resto del motore originale e la sito normale...

    però appena arrivo a 60 di seconda (velocità in cui sembra voler entrare in coppia e spingere bene) mura e comincia a scoppiettare... possibile che sto malossi mi faccia gli stessi giri del 150 lml? non dovrebbe avere fasature più alte (anche se il mio era un pò lavorato)?

    di sera la situazione si migliora, anche perchè c'è più fresco, ma mura ugualmente...

    ho provato quindi a pulire tutti i getti (li ho cambiati con 115 di massimo be4 emulsionatore e 160 freno aria più il minimo che essendo molto più grasso ho dovuto aumentare il minimo con la vite superiore, vite posteriore non toccata). i getti sono quelli dati in dotazione col cilindro...

    inoltre ho smontato la bobina, e ho visto chè è un pò "lasca" nella parte dove si attacca al ferro (intendo tra avvolgimento e ferro) tralaltro quest'ultima mi è stata cambiata in garanzia perchè mi ha lasciato a piedi... facendomi lo stesso problema ma non al massimo di giri bensì quando voleva lei...

    l'ho pulita con lo spray per contatti, assieme alla pipetta che ho rimontato con cura... e alla candela che ho grattato con la carta vetrata fine...

    dopo tutti sti lavori idem.... di giorno mitraglia alla grande e non sale di giri... di serva va un pò meglio ma mitraglia e chiude prima ugualmente...

    ho provato quindi a mettere il 105 di massimo assieme al be3 e 160 di freno aria... col getto del minimo che avevo messo per la scatalizzazione... ma niente mitraglia ugualmente (questa prova l'ho fatta ingenuamente per vedere se era grassa di massimo, ma chiude e mitraglia ugualemte, quindi non credo sia un problema di carburazione) e adesso infatti giro con i getti della confezione belli grassi... infatti stp consumando come un rimorchiatore adesso che sto finendo il rotaggio...

    il cilindro l'ho montato senza raccordare, e l'anticipo non l'ho toccato...

    quale potrebbe essere quindi il problema? l'anticipo? la candela è una b9es passo lungo, il rivenditore mi ha detto che andava bene, non vorrei sia questo il problema e ci voglia passo corto?

    inoltre quando lascio l'acceleratore mi fa degli scoppietti ad intervalli di 2 3 secondi belli marcati....

    spero mi possiate aiutare... secondo me è un problema di anticipo troppo anticipato appunto o la bobina che si è rotta di nuovo.... voi che dite?

    grazie anticipatamente, e scusate gli errori di grammatica ma sto scrivendo dal cell di un amico, grazie ancora!
    Ultima modifica di giannimini; 24-06-12 alle 17:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •