Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

  1. #26
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    non credo di montare una megadella, piuttosto modifico il mio padellino, non per cose, ma prima di spendere 100 e rotti euro per una megadella voglio vedere se sia proprio la marmitta il problema, al costo di rovinare il mio padellino da 10 euro...

    semmai se riconosco che sia proprio la marmitta il problema metto una malossi che è già dedicata al mio cilindro, anche se fa un pò di casino, anche se non è un'espansine vera come una m3px... almeno è una mezza espansione e si comporta com'essa... ossia pochi bassi e buoni alti... che è ciò che cerco dal mio motore... senò non montavo un malossi ma un bel polini o un dr... tralaltro la malossi riesco a trovarl a prima e con meno soldi della megadella
    Ultima modifica di giannimini; 09-07-12 alle 10:43

  2. #27
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    ciao a tutti ragazzi, finalmente ho smontato il mio vecchio 150 lml e ho messo un malossi 166...

    col vecchio cilindro abbastanza lavorato nel pistone travasi e roba varia salivo di giri agevolmente e di seconda riuscivo a prendere 60... e 85, 90 di terza col vento a favore e parabrezza...

    adesso con questo cilindro malossi i giri si prendono molto ma molto più facilmente, nonostante abbia il resto del motore originale e la sito normale...

    però appena arrivo a 60 di seconda (velocità in cui sembra voler entrare in coppia e spingere bene) mura e comincia a scoppiettare... possibile che sto malossi mi faccia gli stessi giri del 150 lml? non dovrebbe avere fasature più alte (anche se il mio era un pò lavorato)?

    di sera la situazione si migliora, anche perchè c'è più fresco, ma mura ugualmente...

    ho provato quindi a pulire tutti i getti (li ho cambiati con 115 di massimo be4 emulsionatore e 160 freno aria più il minimo che essendo molto più grasso ho dovuto aumentare il minimo con la vite superiore, vite posteriore non toccata). i getti sono quelli dati in dotazione col cilindro...

    inoltre ho smontato la bobina, e ho visto chè è un pò "lasca" nella parte dove si attacca al ferro (intendo tra avvolgimento e ferro) tralaltro quest'ultima mi è stata cambiata in garanzia perchè mi ha lasciato a piedi... facendomi lo stesso problema ma non al massimo di giri bensì quando voleva lei...

    l'ho pulita con lo spray per contatti, assieme alla pipetta che ho rimontato con cura... e alla candela che ho grattato con la carta vetrata fine...

    dopo tutti sti lavori idem.... di giorno mitraglia alla grande e non sale di giri... di serva va un pò meglio ma mitraglia e chiude prima ugualmente...

    ho provato quindi a mettere il 105 di massimo assieme al be3 e 160 di freno aria... col getto del minimo che avevo messo per la scatalizzazione... ma niente mitraglia ugualmente (questa prova l'ho fatta ingenuamente per vedere se era grassa di massimo, ma chiude e mitraglia ugualemte, quindi non credo sia un problema di carburazione) e adesso infatti giro con i getti della confezione belli grassi... infatti stp consumando come un rimorchiatore adesso che sto finendo il rotaggio...

    il cilindro l'ho montato senza raccordare, e l'anticipo non l'ho toccato...

    quale potrebbe essere quindi il problema? l'anticipo? la candela è una b9es passo lungo, il rivenditore mi ha detto che andava bene, non vorrei sia questo il problema e ci voglia passo corto?

    inoltre quando lascio l'acceleratore mi fa degli scoppietti ad intervalli di 2 3 secondi belli marcati....

    spero mi possiate aiutare... secondo me è un problema di anticipo troppo anticipato appunto o la bobina che si è rotta di nuovo.... voi che dite?

    grazie anticipatamente, e scusate gli errori di grammatica ma sto scrivendo dal cell di un amico, grazie ancora!


    porta l anticipo a 18 gradi, come consigliato da malossi, scalda molto meno e hai piu allungo, io monto un malossi 210 alluminio sul mio p200e e a un bellissimo allungo, hai bassi e un po morto purtroppo

  3. #28
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    In base alla tacca it come mi devo comportare? Non ne ho idea di come si fa anche perchè non ho la strobo! Penso pure di mettere una candela piu calda, magari una 8... X adesso ho una 9 infatti

  4. #29
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    In base alla tacca it come mi devo comportare? Non ne ho idea di come si fa anche perchè non ho la strobo! Penso pure di mettere una candela piu calda, magari una 8... X adesso ho una 9 infatti
    anticipo.pdf guarda allegato dovresti girare in senso orario di 7mm il tuo statore , il mio e come in foto, il tuo sara certamente differente ma di poco, per portarlo a 18 gradi dovrebbe essere su IT questo su quelli più recenti..
    Ultima modifica di tommiv; 15-07-12 alle 18:48

  5. #30
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    Eppure devo provare! Grazie del consiglio!!!

  6. #31
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Eppure devo provare! Grazie del consiglio!!!

    sulla tacca it dovresti essere sui 18, io non ho la strobo, la vespa digerisce un po tutto, infatti ho girato ad occhio, sono 3 anni che va cosi, ho controllato il pistone non ha segni , ovio con la strobo sei più preciso, a 18 gradi perdi un po hai bassi ma guadagni in allungo, e affidabilità, scalda meno il motore

  7. #32
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    In base alla tacca it come mi devo comportare? Non ne ho idea di come si fa anche perchè non ho la strobo! Penso pure di mettere una candela piu calda, magari una 8... X adesso ho una 9 infatti
    ps mantieni la 9 come candela, allenti le tre viti, giri lo statore finche combacia con il segno it , richiudi le tre viti, e rimonti il volano, e provi la vespa, ps hai l estrattore volano????

  8. #33
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dopo montaggio gruppo termico maggiorato, non sale di giri e scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    ps mantieni la 9 come candela, allenti le tre viti, giri lo statore finche combacia con il segno it , richiudi le tre viti, e rimonti il volano, e provi la vespa, ps hai l estrattore volano????
    non ce l'ho dovrei farlo dal meccanico, comunque ti farò sapere com'è finita, sono sicuro che sarà una sciocchezza tanto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •