Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
per l'esempio che ti ho fatto io serve a poco saperlo , in quanto non andresti a lavorare nè l'albero nè i travasi nè nulla altro , ti limiteresti al solo montaggio dei pezzi....ovviamente si presume che il tuo albero originale sia in buone condizioni e idem per altra parti meccaniche come la crociera. se hai i carter aperti ricordati anche che dovrai comprare (per fare un buon lavoro completo) cuscinetti di banco (in c3 tutti e 2) , set guarnizioni , paraoli corteco blu o marroni , tappucci in gomma messa in moto , olio 80\90 minerale...per la frizione...non so la V che frizione abbia , se monta la frizione a 6 molle della HP potresti pure mettere una 4 dischi , che sul cestello HP sono di facile setting e danno pochi problemi (secondo me) se hai il pacco monomolla classico allora vai di 3 dischi con molla rinforzata. stai cercando carter HP nel senso che vuoi passare anche al 4 marce???
we grazie mille, di tutte qst cose che mi stai dicendo;) io me le annoto....no io vorrei un carter hp, perchè ha la messa in moto a pedivella...purtroppo qst vespa ha solo acc elettronica....
però non posso farci nulla..anzi sono anche fortunato, perchè me l'hanno regalata....quindi ti ripeto qualsiasi cosa che mi dici consigli trucchi..e quant'altro....io gli accetto, perchè nè capisco ben poco...x quanto riguarda la frizione va cambiata, perchè le marce scappano e sono ancora le originali....poi per il passaggio a 4 marce poi vediamo... però se non riesco a trovare il carter mi hanno consigliato di portare il carter da un buon tornitore..forarlo e completarlo con tutto...ascolta ma di che paese sei in prov di brindisi di preciso??