Citazione Originariamente Scritto da peppinopolini Visualizza Messaggio
we grazie mille, di tutte qst cose che mi stai dicendo;) io me le annoto....no io vorrei un carter hp, perchè ha la messa in moto a pedivella...purtroppo qst vespa ha solo acc elettronica....
però non posso farci nulla..anzi sono anche fortunato, perchè me l'hanno regalata....quindi ti ripeto qualsiasi cosa che mi dici consigli trucchi..e quant'altro....io gli accetto, perchè nè capisco ben poco...x quanto riguarda la frizione va cambiata, perchè le marce scappano e sono ancora le originali....poi per il passaggio a 4 marce poi vediamo... però se non riesco a trovare il carter mi hanno consigliato di portare il carter da un buon tornitore..forarlo e completarlo con tutto...ascolta ma di che paese sei in prov di brindisi di preciso??
siamo tutti qui x aiutarci , e ognuno fà quello che puo'
allora il fatto che le marce scappino puo' dipendere o dal registro dei cavi non bene eseguito , o da una crociera che non tiene piu'...ma su un 3 marce capita poco spesso perchè sono molto robuste , poi nn so. il lavoro dal tornitore non so quanto ti convenga...dipende da quanto si prende...e poi comunque andrebbe fatto x bene o altrimenti dopo quei carter te li piangi...se giri un motore HP lo trovi , dipende da quanto puoi spendere!!! se lo prendi è importante che fai attenzione ad alcune cose xo...i due semi carter devono essere accoppiati , avere cioè la stessa matricola(vuol dire che sono stati prodotti insieme) , non devono avere rotture o crepe , i piani di tenuta non devono essere danneggiati , i filetti devono essere ok , e la valvola , cosa molto importante , deve essere in buono stato...
io ho una HP...il motore della V è molto simile...hanno molti pregi ma hanno il difetto che non possono essere scambiati coi modelli vecchi col selettore marce a doppio filo. io sono di cellino san marco , perchè?